Leasys: nel 2018 un noleggio sempre più oltre i confini
L’espansione internazionale è una vera e propria parola d’ordine per Leasys. Lo sarà anche nel 2018, così come un’altra parola d’ordine sarà confermare l’offerta al canale retail con prodotti di successo come Leasys Be-Free e Leasys Be-Free Pro.

“Grazie a questi prodotti – spiega il Paolo Manfreddi, responsabile marketing e business development dell’azienda – abbiamo incrementato di cinque volte il numero di noleggi rivolti alla clientela dei privati”.
Approfondisci: la partnership della società di noleggio con Italgas
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DI LEASYS
“Da aprile – racconta Manfreddi – abbiamo inaugurato filiali in Spagna, Francia, Gran Bretagna e Germania e siamo in procinto di aprire in Belgio e Olanda, con l’obiettivo di diventare uno dei primi cinque player internazionali del noleggio entro i prossimi tre anni”.
Presentato a ridosso dell’estate, il car sharing aziendale I-Share, inoltre, è attualmente in fase di lancio. “Permette a tutti i nostri clienti, dalle pmi alle multinazionali, di dotare le vetture di una tecnologia per poter prenotare un’auto attraverso la nostra app e condividerla tra i dipendenti dell’azienda”.
LA STRATEGIA SUI VEICOLI COMMERCIALI
L’ultima novità in ordine temporale è relativa ai veicoli commerciali, tassello fondamentale dell’offerta di Leasys. “Abbiamo appena lanciato una linea di noleggi di veicoli commerciali allestiti con il partner Würth dedicata al target professional, in particolare elettricisti, idraulici e manutentori”.
“In questo modo – conclude Manfreddi – approcciamo una clientela che oggi si rivolge ancora poco al noleggio come formula di mobilità, puntando su allestimenti standard e canoni molto aggressivi”.
I RISULTATI DEL 2017
Leasys ha chiuso il 2017 con un parco auto gestito in Italia di oltre 110mila unità. “E con un incremento delle auto noleggiate di circa il 5% rispetto al 2016 che, con 54mila mezzi consegnati, 4mila dei quali relativi ad alcune grandi forniture, aveva rappresentato il nostro record storico” sottolinea Manfreddi.
Tag
LeasysLeggi anche

21 Novembre 2019
I-Link by Leasys, come funziona il car sharing personale
Mobilità condivisa: arriva il nuovo servizio I-Link by Leasys, presentato in occasione del lancio delle nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia 2020,…

21 Ottobre 2019
Leasys CarCloud: cosa vuol dire fare un abbonamento alla mobilità?
Nell’era della Mobility as a Service (MaaS) perché non pensare alla mobilità come formula di abbonamento? Dopotutto, se tra il noleggio a…