Mercedes-Benz al Salone di Ginevra 2018: ecco le nuove Classe A e Classe C
In questo articolo
Mercedes-Benz al Salone di Ginevra 2018 presenta nuove Stelle: la nuova Mercedes Classe A e la nuova Mercedes Classe C prime fra tutte, accompagnate dall’anteprima mondiale della nuova Mercedes-AMG GT Coupé quattro porte.
La Casa tedesca prosegue inoltre la sua offensiva a zero emissioni, con il brand EQ e uno sguardo sui prodotti del futuro. Anche altri motori alternativi, in primis gli ibridi diesel plug-in, sono in rampa di lancio.
MERCEDES-BENZ AL SALONE DI GINEVRA 2018
NUOVA MERCEDES CLASSE A
Proprio al Salone di Ginevra 2018 è stata annunciata la partenza degli ordini della nuova Mercedes Classe A, svelata all’inizio di febbraio ad Amsterdam. I prezzi partono da 29.900 euro, un punto importante, come sottolinea nella videointervista Eugenio Blasetti, Press Relations Manager di Mercedes-Benz Italia.
Mercedes-Benz ha rivoluzionato la sua compatta, cambiandola all’esterno, ma soprattutto all’interno. La vettura, infatti, accoglie tutta la tecnologia di ultima generazione della Stella, in particolare il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che consente tra le altre funzioni una maggiore interazione uomo-macchina grazie ad un software intelligente che consente di “parlare” letteralmente al navigatore. E’ presente, infatti, il riconoscimento intelligente del linguaggio, attivabile con l’espressione “Hey Mercedes”. Sulla nuova Classe A debuttano anche i nuovi servizi Mercedes me connect.
Sul fronte Adas, invece, spiccano il Distronic (sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza), la frenata d’emergenza e il dispositivo di assistenza attiva al cambio di corsia. Di serie è anche il sistema di assistenza alla frenata attivo.
NUOVA MERCEDES CLASSE C
La nuova Mercedes Classe C segna una svolta nella storia del modello, che dura ormai da cinque anni. A Ginevra, la vediamo in questi giorni sia in versione berlina, sia in versione Station Wagon. Anch’essa è caratterizzata da un deciso up-grade tecnologico, dato che eredita il display con strumentazione completamente digitale e il sistema multimediale della Classe S. All’esterno, invece, cambia il frontale, che adotta nuovi fari. Nuovi sono anche i gruppi ottici posteriori.
Sotto al cofano, come evidenzia Blasetti spiccano i nuovi motori ibridi-plug in diesel, caratterizzati dall’abbinamento di un motore elettrico con un motore diesel. Una nuova frontiera esplorata da Mercedes-Benz, che consentirà di guidare a zero emissioni in città e di usufruire delle prestazioni e dell’efficienza del propulsore a gasolio fuori dai contesti urbani.