Miglior motore dell’anno 2019: trionfo Ferrari, in luce l’elettrico Jaguar
L’Oscar dei Motori premia i migliori protagonisti. L’International Engine of the Year 2019 rinnova l’elezione dei motori numeri 1, premi assoluti e suddivisi per livelli di potenza, nonché per tipologia di alimentazione.
Svetta, ancora una volta, Ferrari. Sorpresa Jaguar-Land Rover, grazie al sistema elettrico di Jaguar I-Pace. Terzo gradino del podio, nella graduatoria assoluta, per Mercedes-AMG.
MIGLIOR MOTORE DELL’ANNO 2019
La conferma del V8 dei record realizzato a Maranello è, ormai, una sana abitudine. Propulsore sfoggiato sulla Portofino e la GTC4Lusso, l’unità decretata miglior motore del 2019 è la specifica installata sulla gamma Ferrari 488. Ottiene 425 punti e stacca nettamente l’elettrico di Jaguar I-Pace, pur in una onorevolissima seconda piazza, con 328 punti. Il V8 4 litri biturbo dei modelli Mercedes-AMG si ferma a 280 punti.
TUTTI I PREMI FERRARI
L’otto cilindri celebrato dalla Ferrari F8 Tributo a Ginevra e, a breve, destinato a ricevere l’elettrificazione, il 31 maggio, con il lancio dell’ultima nata a Maranello, campeggia al vertice anche della graduatoria di miglior motore per potenze comprese tra i 550 e i 650 cavalli: 308 punti l’unità della Portofino e GTC4Lusso, davanti al boxer turbocompresso Porsche, 6 cilindri da 3.8 litri (234 punti) e, di nuovo, il V8 AMG 4 litri (233 punti).
Non poteva mancare anche nella fascia di potenza oltre i 650 cavalli, dove Ferrari fa doppietta: V8 3.9 litri biturbo davanti al V12 aspirato 6.5 litri della 812 Superfast: 429 punti contro 262. Terzo posto per il boxer Porsche turbo 3.8 litri (179 punti). Infine, ancora doppietta tra i migliori motori Performance: Ferrari V8 3.9 litri poi il V12 6.5 litri e il boxer 6 cilindri aspirato da 4 litri di cubatura.
FORD VINCE SOTTO I 150 CV
Tornando con i piedi sul Pianeta Terra, frazionamenti e livelli di potenza accessibili a tutti, il premio quale Miglior motore dell’anno 2019 va al motore turbo benzina 1.0 tre cilindri di Ford nella classe Sub-150 cavalli: 145 punti, davanti al 3 cilindri turbo benzina di BMW, 1.5 litri che conquista 119 punti. Terzo, il tre cilindri 1.2 litri del gruppo PSA, con 104 punti.
AUDI RIFERIMENTO 150-250 CV
Tra i 150 e i 250 cavalli fa festa Audi, con il 2.0 TFSI (161 pt), a precedere il 2 litri Twin Power Turbo di BMW (149 pt) e lo straordinario 1.5 litri EcoBoost di Ford Fiesta ST (111 pt).
PORSCHE SVETTA ENTRO I 350 CV
Nella classe 250-350 cavalli, a “miglio sceneggiatura” è di Porsche con il boxer 2.5 litri turbocompresso (144 pt), ad avere la meglio sul 3 litri benzina turbo di BMW (138 pt) e il 2 litri benzina turbo di Audi (130 pt).
JAGUAR ELETTRICO DI MISURA SU PORSCHE
Diventa fascia da “effetti speciali” il livello di potenza 350-450 cavalli. E stupisce Jaguar, con il suo sistema elettrico.
Pregiatissimo perché adotta due motori sincroni a magneti permanenti su I-Pace, specifica alla quale, recentemente, si è convertita anche Tesla con Model S, perlomeno su un asse. Vince con 191 punti, battendo di misura, in volata, il boxer turbo 3 litri di Porsche 911 (190 pt), più staccato il 3 litri sei cilindri di BMW M (137 pt).
Leggi anche: 7 giorni con Jaguar I-Pace, la prova
MERCEDES-AMG PRIMATO UNDER-550 CV
Mercedes-AMG agguanta la palma di numero 1 tra i 450 e 550 cavalli grazie al V8 4 litri biturbo, in dote anche ad alcune Aston Martin. Con 244 punti precede il boxer aspirato Porsche 4 litri (228 pt) e il sei cilindri 3 litri di BMW M3 e M4 (171 pt).
MIGLIOR NUOVO MOTORE
Premi specifici, quale Miglior nuovo motore – lanciato dopo il mese di giugno 2018 e, al giugno 2019, venduto su almeno un modello e in più di un Paese – vedono una doppietta elettrica. Jaguar-Land Rover vince con il sistema di I-Pace (281 pt) e precede l’elettrico di Hyundai-KIA (174 pt), terzo posto per il V8 4 litri biturbo di Audi e Lamborghini Urus (170 pt).
MIGLIOR MOTORE IBRIDO
La categoria miglior motore ibrido celebra BMW i8 e il suo schema elettrico più turbo benzina 1.5 litri 3 cilindri (233 pt), davanti al sistema di Panamera ibrida plug-in con unità V8 4 litri biturbo (138 pt) e l’1.8 benzina elettrificato di Toyota/Lexus (122 pt).
MIGLIOR MOTORE ELETTRICO
Infine, nella categoria Miglior sistema elettrico, conferma di Jaguar I-Pace, di poco davanti a Tesla: 367 punti contro 363. Terza piazza per BMW i3 (172 pt).
Indice dei contenuti
Leggi anche

5 Gennaio 2021
Tutte le novità auto di gennaio 2021
L’anno è appena cominciato e il mercato delle quattro ruote scalda motori e batterie. É proprio il caso di dirlo, visto che,…

16 Dicembre 2020
Audi A6 Allroad, la novità diesel che mancava e il top di gamma Evolution
Il mondo Allroad è una specialità della casa, Ingolstadt ovviamente. Adesso, diventa anche più conveniente guidarlo sul fronte dei consumi, con Audi…