Mobilize Limo: la guidi ma non la compri!
Mobilize Limo è il primo servizio di noleggio per professionisti del sub brand Renault. A un canone fisso di 1.500 euro al mese si ha accesso all'utilizzo esclusivo del veicolo e a numerosi servizi di assistenza e manutenzione. Limo è un'automobile elettrica di nuova generazione capace di percorrere circa 450 km con un pieno di energia elettrica. In Italia il servizio sarà disponibile nel 2023
Gli scenari aperti dalla transizione energetica stanno definendo le strategie si sviluppo future (ma ormai presenti) della maggior parte delle case auto. Renault è da oltre dieci anni impegnata in un processo di trasformazione della propria gamma, proponendo per prima, almeno tra i generalisti, soluzioni a basse emissioni piuttosto accessibili. Con formule di acquisto anche inedite: pensiamo a esempio al noleggio delle batterie per la prima generazione di Zoe.
Leggi anche: Geotab e Renault, la collaborazione sui dati aiuta il fleet manager
Una proposta, quella elettrica, che il marchio francese oggi amplia con la nascita del marchio Mobilize. Di fatto un fornitore di servizi di mobilità che debutta sul mercato spagnolo (per poi arrivare in Italia nel 2023) con la berlina Limo: totalmente elettrica (ovviamente) ma impossibile d’acquistare.
Infatti l’unica formula di (non) possesso possibile è un noleggio con canone mensile. Attenzione però, Mobilize Limo sarà disponibile esclusivamente per Taxi ed Ncc, un veicolo per liberi professionisti con incluso in una rata mensile tutte le formule di assicurazione e utilizzo necessarie per lavorare.
Mobilize Limo: come è fatta
La berlina nasce da un recente rapporto di collaborazione tra Renault e Jiangling Motors che di fatto costruisce e assembla fisicamente il veicolo. Che dunque ha ben poco a che fare con la tecnologia e l’esperienza francese nel settore. Le dimensioni rispondono a un compito di trasporto professionale: 4,70 metri che si sviluppano su linee filanti e molto slanciate.
Leggi anche: Un nuovo servizio di sharing elettrico a Milano, firmato Zity by Mobilize
La maniglie a scomparsa contribuiscono a rendere la vista laterale ancor più pulita. Nel complesso l’aspetto è gradevole e non mancano alcuni contenuti sofisticati come i fari con tecnologia full Led. L’abitacolo presenta un’organizzazione dello spazio molto scenografica, con una strumentazione interamente digitale su schermo da 10,25″ e il sistema d’intrattenimento di bordo su schermo da 12,3″. Ovviamente, lo spazio posteriore è abbondante, visto l’impegno che questo veicolo dovrà soddisfare.
Unità di potenza e guida
L’unità di potenza è composta da un motore elettrico da 160 Cv alimentato da una batteria agli ioni di litio da 60 kWh. L’autonomia omologata nel ciclo Wltp ha raggiunto un valore pari a 450 km. Un dato comunque provvisorio perché sensibile allo stile e alle condizioni di guida. La ricarica in corrente continua può raggiungere un picco massimo di accumulo pari a 78 kW (per recuperare 250 km di autonomia in 40 minuti circa).
Le accelerazioni, come sulla maggior parte delle elettriche, è brillante e vigorosa senza tuttavia essere fuori luogo con il tono e le aspettative dell’automobile. In città le dimensioni non le permettono di distinguersi per agilità e maneggevolezza; in autostrada, al contrario, si apprezza l’ottima fluidità di marcia, l’insonorizzazione e il confort di bordo, davvero di notevole livello. Con sedili avvolgenti e ben imbottiti. Tre le modalità di guida a disponibili: Eco, Standard e Sport.
Leggi anche: Mobilize, con Renault Megane elettrica arrivano i servizi dedicati
Standard è quella più adeguata al ritmo di guida che questa Limo quasi impone. Eco rischia di assopire un po’ troppo le prestazioni (ma permette di risparmiare sull’autonomia) mentre Sport è fin troppo superficiale e difficilmente sarà utilizzata dai professionisti del trasporto. Tuttavia la sua presenza può tornare comoda in alcune situazioni, soprattutto per la differente calibrazione di assetto e sospensioni.
Canone di noleggio
Come anticipato, Mobilize Limo non è disponibile per l’acquisto ma solo per il noleggio. Il suo utilizzo per Taxi ed Ncc è al momento esclusivo in Spagna, dove è stato firmato un contratto con Cabify. Il prezzo per i professionisti è di 1.500 euro al mese per tre anni/ 150 mila km.
Tra i servizi inclusi nel canone: manutenzione totale dell’auto, cambio gomme, assistenza stradale 24/7, polizza kasko che copre l’auto per tutto il periodo di noleggio. Mobilize offre un’unica configurazione elettrica di veicolo e la sottoscrizione del contratto di noleggio può avvenire online e in autonomia. Il servizio sarà proposto in autunno a Parigi e in Italia per fine 2023 a Milano.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.