Mobilità elettrica: consulenza e soluzioni con myfleetsolution e Gewiss
Le auto elettriche e ibride stanno conquistando il mercato dell’auto e affascinando il mondo delle flotte aziendali. Occorre però gestire al meglio l’aspetto della ricarica: da qui nasce la partnership tra myfleetsolution e Gewiss.
In questo articolo
Mobilità elettrica in rampa di lancio? Assolutamente sì. Le auto elettriche e ibride stanno conquistando il mercato dell’automotive in risposta ad una sempre maggiore esigenza di mobilità sostenibile da parte di privati ed aziende: myfleetsolution e, in particolare, la collegata Consecution Group, che lavora da anni nel noleggio a lungo termine con aziende e privati, hanno inserito da tempo nella propria offerta veicoli green.
I vantaggi che si possono ottenere noleggiando un’auto elettrica sono sotto gli occhi di tutti, perché il servizio permette di superare indenni le classiche problematiche determinate dalla formula dell’acquisto, come l’usura delle batterie e la svalutazione dell’auto. Grazie alla partnership con Gewiss, myfleetsolution e il Gruppo Consecution sono in grado di accompagnare il cliente nel passaggio dalla mobilità tradizionale a quella green a zero emissioni senza alcun problema e senza alcun rischio.
Approfondisci: le soluzioni di myfleetsolution per l’e-mobility
RICARICA DELL’AUTO ELETTRICA: UN NODO ESSENZIALE
Non esiste una normativa che prescriva la necessità di avere la colonnina di ricarica in casa o in azienda. Ognuno è libero di ricaricare la propria auto come vuole. Lo può fare anche molto lentamente da una normale presa di corrente: certo è che una wall-box (leggi il nostro approfondimento) o la colonnina di ricarica permettono di effettuare un rifornimento più sicuro e veloce. Si tratta senza dubbio della scelta più consigliata. E proprio la difficoltà nella scelta della ricarica a casa o in azienda ha spinto myfleetsolution ad appoggiarsi ad un partner di esperienza che è specializzato nell’e-mobility. Impossibile riuscire a capire le necessità derivanti dal noleggio di un’auto elettrica senza l’aiuto di esperti del settore.
L’auto elettrica sta affascinando anche il mercato del noleggio e delle flotte aziendali. Seppur lentamente, le aziende si stanno attrezzando per portare nel proprio parco auto i veicoli green. Da sempre al fianco delle aziende nella scelta e gestione delle flotte aziendali, myfleetsolution ha scelto proprio Gewiss per affiancare i clienti e fornire loro non solo gli strumenti ma soprattutto la competenza per comprendere le necessità nella gestione di un’auto elettrica all’interno della propria flotta.
Leggi anche: quali sono i piani dei Fleet Manager sulle auto ibride? I risultati della nostra survey
MYFLEETSOLUTION E GEWISS
“La partnership con Gewiss nasce dalla volontà di integrare le reciproche competenze per offrire al cliente soluzioni in grado di soddisfare non solo le esigenze esplicite, ma anche di prevenire e risolvere le variabili che inevitabilmente si presentano. Crediamo che, proprio nei periodi di incertezza, di trasformazione e di cambiamento, il valore dato da un unico punto di osservazione, come quello offerto dalla nostra piattaforma digitale di Fleet Management, che consente di consolidare dinamicamente i dati della flotta e di ottenere una forte e ampia capacità di elaborazione predittiva, acquisisca una fortissima importanza strategica. L’integrazione con soluzioni di servizio e di prodotto di valore, anche non proprietarie, come quelle offerte da Gewiss, arricchisce e rende unica la nostra value proposition dando, secondo noi, la giusta risposta agli attuali bisogni del mercato” spiega Vania Ilenia Goglio, marketing leader di myfleetsolution e Consecution Group.
Gewiss, dal canto suo, è sempre stata attenta all’eco-sostenibilità e lo ha dimostrato in più occasioni, ultima “last but not the least” il progetto JOINON. L’azienda offre un servizio di supporto nei confronti dei suoi business partner, proponendo formazione della forza vendita, corsi formativi on-line e fisici, presentazioni dedicate, affiancamenti sul territorio a supporto dei collaboratori di Consecution, in modo da trasferire il know-how aziendale e creando un modello di business unico ed efficacie.
Leggi anche: quale è lo stato dell’arte delle infrastrutture di ricarica in Italia?
IL PROGETTO JOINON
“Il progetto JOINON – spiega Gewiss – è un progetto cross-mediale, in grado di potersi adattare ad ogni esigenza. Si potrà gestire la ricarica delle auto elettriche aziendali in modo semplice, flessibile ed efficace potendo sempre contare sul supporto di un partner affidabile. Soluzioni Potenti, affidabili, sicure e soprattutto compatibili con tutti i modelli di auto elettriche, semplici da installare, utilizzare e configurare in base alle esigenze di performance e di ottimizzazione dei consumi”.
In aggiunta, “JOINON garantisce una perfetta gestione delle stazioni fornendo una rendicontazione dell’utilizzo da parte dei dipendenti, grazie ad un software di gestione che è in grado di analizzare tutti i punti di ricarica, il loro funzionamento e monitorare l’andamento delle ricariche in modo da essere costantemente informati sul loro funzionamento ed intervenire tempestivamente qualora fosse necessario. Un servizio completo ultimato dalla possibilità di personalizzare la propria stazione di ricarica, apponendo il brand ufficiale dell’azienda”.
Gewiss ha capito fin da subito che la green mobility era “l’unica” mobilità sostenibile in un futuro ormai prossimo. “Sempre più i Car Maker annunciano che nei prossimi anni la loro produzione sarà solamente green. Si generano sicuramente dei vantaggi: infatti si hanno agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli elettrici, diminuiscono i costi di gestione e manutenzione del proprio EV, l’inquinamento si riduce e l’ambiente si purifica”.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di Fleet Magazine seguici sui nostri canali social. Siamo su Facebook, Linkedin, Instagram e Google News. Iscriviti al canale Youtube ufficiale e non perderti tutti i Test Drive e gli altri video della nostra redazione.