mytaxi diventa Free Now, il servizio taxi di Daimler AG e BMW Group
mytaxi, l’app leader in Europa per il servizio taxi nata nel 2009, oggi diventa ufficialmente Free Now, ampliando così i suoi servizi e la sua copertura.
Il nuovo brand rientra nella joint venture tra il Daimler AG e il Gruppo BMW ed è fin da subito attivo, senza alcun stravolgimento nelle abitudini di quelli che sono già clienti del servizio taxi. La vecchia app di mytaxi si aggiornerà automaticamente con il nuovo logo e la nuova grafica di Free Now, lasciando le principali funzioni di utilizzo invariate.
FREE NOW: IL REBRAND DI MYTAXI CON TANTI SERVIZI IN PIÙ
Giunto al decimo anniversario, mytaxi si rinnova diventando Free Now, il servizio taxi che si aggiunge alle altre soluzioni di mobilità nate dalla joint venture di Daimler AG e BMW Group.
Attivo già in 100 città d’Europa, il servizio Free Now dispone di circa 4.500 tassisti solo in Italia divisi tra Milano, Roma, Torino, Napoli, Palermo, Catania e Cagliari.
COME FUNZIONA FREE NOW
Free Now eredita tutte le caratteristiche di mytaxi, implementando però i suoi servizi. La peculiarità principale di questo servizio, rispetto ai suoi competitor, è la possibilità di creare un contatto diretto tra il tassista e il cliente, in modo trasparente e veloce, monitorando in tempo reale la localizzazione e i tempi di arrivo del taxi e sapendo in anticipo il costo della corsa fino a destinazione.
“Poiché la concorrenza e la regolamentazione sono diverse da Paese a Paese, FREE NOW non adotterà una soluzione unica in tutte le location in cui opera”, spiega Barbara Covili, General Manager di FREE NOW Italia, “ma offrirà un insieme di servizi su misura nei vari mercati. In Italia, ad esempio, FREE NOW si concentrerà sul servizio taxi e, una volta regolamentato il settore, anche sul servizio di monopattini elettrici in condivisione”.
COME CAMBIA FREE NOW
Stessa app ma totalmente rinnovata. Gli utenti iscritti a mytaxi non dovranno compiere nessuna azione, gli basterà aggiornare la vecchia applicazione sul proprio sistema operativo (Android o iOS). L’aggiornamento lascerà invariate anche tutte le impostazioni degli account già attivi, sia dei tassisti che dei viaggiatori.
All’interno dell’app di Free Now sarà possibile visualizzare sulla mappa tutti i tassisti presenti in zona, dopodiché, una volta inserita la destinazione, appariranno le soluzioni disponibili per completare la corsa: tipo di veicolo, tempi di attesa e di percorrenza, prezzo stimato e la possibilità di lasciare una mancia al tassista.
LA PARTNERSHIP CON MOOVIT
Un’altra novità molto importante per i clienti di Free Now è la partnership con Moovit, l’app di mobilità nata per trasmettere informazioni sul trasporto pubblico.
“La mobilità urbana non è più un puzzle: insieme a FREE NOW ogni tassello è stato inserito al suo posto.”
Samuel Sed Piazza, Director of Partnership Europe di Moovit
Grazie a questa collaborazione, infatti, quando si andrà a cercare nell’app di Moovit il percorso migliore per raggiungere la destinazione desiderata, tra le soluzioni ci sarà la possbilità di prenotare direttamente un taxi di Free Now, visualizzando immediatamente il costo della corsa e i tempi di attesa per l’arrivo del taxi.
“Si tratta di un accordo che segna una nuova epoca per la mobilità italiana. – afferma Samuel Sed Piazza, – Per la prima volta, mezzi di trasporto pubblico e taxi convivono nella stessa app. Da oggi, infatti, tutti gli utenti di Moovit avranno la città a portata di palmo: qualunque sia la loro destinazione, potranno comodamente raggiungerla con il proprio smartphone, anche a bordo di un taxi di FREE NOW. “
DAIMLER AG E BMW GROUP: QUANDO LA COMPETIZIONE DIVENTA COLLABORAZIONE
Annunciata a febbraio, la joint venture tra i due colossi tedeschi aveva suscitato un po’ di clamore. E come biasimare gli altri operatori della mobilità? car2go e DriveNow uniti sotto la stella di Share Now, diventato il car sharing più grande al mondo.
Ma non è l’unico frutto nato da questo “mobility marriage”, infatti ecco che arriva ufficialmente Free Now, il rebrand di mytaxi a gestire i trasporti non di linea in modo semplice e veloce, sempre a portata di app.
Leggi anche: tutti i servizi di sharing attivi a Milano
Gli altri brand della joint venture Daimler AG e BMW Group:
- Reach Now, servizio di mobilità multimodale
- Park Now, dedicato alle soluzioni di parcheggio
- Charge Now, servizio per la ricarica dell’auto elettrica
Leggi anche

12 Gennaio 2021
BMW iDrive, al CES 2021 accelera su AI restando fedele alla rotella
Vent’anni dopo, con una mole di dati enormemente superiore, al pari delle possibilità di interazione con servizi connessi sconosciuti al tempo, BMW…

7 Dicembre 2020
Quanto costa noleggiare la nuova BMW Serie 2 Gran Coupé?
Noleggiare la nuova BMW Serie 2 Gran Coupé: un modello premium pensato per garantire il dinamismo e la sportività tipici della Casa…