Nel 2023 la produzione auto sarà lontana dal milione di pezzi
C'è comunque una crescita dal 13% sul 2022, ma l'anno dovrebbe chiudersi a 900 mila unità prodotte.
Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, ha pubblicato le sue stime sui volumi di produzione di autoveicoli nel 2023. I risultati sono buoni, con un +13% sul 2022 che dovrebbe riuscire a “sostenere gli investimenti della filiera della componentistica e assicurarne, così, la competitività“. Ma comunque l’Italia resta lontana dai livelli pre-Covid, fermandosi sotto la soglia del milione: ci dovremmo avvicinare alle 900.000 unità prodotte.
Il fatturato dell’industria in senso stretto (escluso il comparto Costruzioni) torna ad avere segno positivo e chiude a +2,8% il primo semestre del 2023 (+3,2% il mercato interno e +1,9% i mercati esteri).
Leggi Anche: Tutte le auto fuori produzione dal 2023.
Produzione di parti e accessori in lieve ribasso, – 0,3%
Il direttore Anfia Gianmarco Giorda ha spiegato: “A luglio, l’indice della produzione automotive italiana registra un ulteriore rialzo (+11%). Nel dettaglio, l’indice della fabbricazione di autoveicoli si mantiene in crescita a doppia cifra nel mese (+18,4%), soprattutto grazie al significativo aumento, del 92,1%, registrato a giugno, secondo i dati preliminari di Anfia, dalla produzione di autovetture, che chiude i primi sette mesi a +22,1% superando le 347.000 unità. L’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori, invece, prosegue il trend positivo di giugno (+3,3%) pur chiudendo il cumulato gennaio-luglio 2023 ancora in lieve ribasso (-0,3%)“.
A gennaio-maggio 2023, l’export di autoveicoli (autovetture e veicoli industriali nuovi) dall’Italia vale 9,7 miliardi di euro (l’import raggiunte i 14,3 miliardi). Gli Stati Uniti rappresentano, in valore, il primo Paese di destinazione dell’export di autoveicoli con una quota del 18,6%, seguiti da Germania (18,1%) e Francia (13,1%). Nello stesso periodo, l’export della componentistica automotive vale 11 miliardi di Euro, con un saldo positivo di 2,6 miliardi di Euro.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.