Il network di Arval a sostegno dell’e-mobility

La costruzione di una mobilità elettrificata e sostenibile è al centro di Arval Beyond, il piano strategico quinquennale di Arval, società di noleggio a lungo termine e di soluzioni di mobilità sostenibile.
Per raggiungere l’obiettivo, oltre a mettere a disposizioni di clienti aziendali e privati veicoli elettrificati e relative infrastrutture di ricarica, Arval Italia ha scelto di coinvolgere la propria rete di riparatori preferenziale, Arval Premium Center e Arval Center.
Approfondisci: Arval Beyond, nuovo piano strategico con la sostenibilità al centro
La partnership con Enel X
Grazie alla partnership con Enel X, i Riparatori del Network preferenziale Arval avranno la possibilità di installare infrastrutture di ricarica ad accesso pubblico con offerta Recharge Partner, o di accedere alle soluzioni di ricarica Enel X ad uso privato nelle proprie aree di parcheggio. Il pacchetto comprende la fornitura e l’installazione delle infrastrutture della gamma Juice, pensate per coprire tutte le esigenze di ricarica del parco circolante elettrico.
I corsi di formazione
Con lo scopo di sviluppare competenze specifiche nell’ambito dell’e-mobility, al team degli Arval Premium Center e degli Arval Center sono stati erogati diversi corsi di formazione in collaborazione con la content company NT24.it.
https://youtu.be/s1k-kUNul48
Nelle scorse settimane, oltre 1.000 riparatori hanno partecipato a un webinar dedicato alla E-Mobility, apprendendo il know-how necessario alla manutenzione e riparazione dei veicoli ibridi ed elettrici. Per gli operatori sarà inoltre possibile prendere parte a un corso di formazione per l’ottenimento dell’abilitazione PES-PAV per la gestione dei veicoli elettrici o ibridi.
Leggi anche: Try & Love, la formula di Arval per testare la guida elettrica in azienda
In questo articolo
Iscriviti alla newsletter
Leggi anche



