Nuovo accordo tra FCA e Avis Budget Group per un servizio di noleggio self-service e on-demand
FCA sottoscrive un nuovo accordo con Avis Budget Group per fornire veicoli connessi ai suoi clienti, così da permettergli di gestire l’esperienza di noleggio completamente in modo digitale.
In questo articolo
Avis Budget Group e FCA (Fiat Chrysler Automobiles) sottoscrivono un nuovo accordo per rendere il noleggio gestibile dallo smartphone grazie all’inserimento di vetture connesse nella flotta della società di Noleggio a Breve Termine.
I nuovi veicoli consentiranno ai clienti Avis, che noleggiano modelli FCA in Europa, di gestire l’intera esperienza attraverso l’app mobile Avis.
I VANTAGGI DELLE AUTO CONNESSE
Grazie a questa nuova modalità sarà possibile utilizzare l’applicazione per scegliere l’auto più adatta alle proprie esigenze, selezionare un upgrade e prolungare la durata del noleggio. L’app consentirà anche di restituire la vettura attraverso un semplice click.
L’interfaccia inoltre sarà munita di una tecnologia di blocco/sblocco, che permetterà ai clienti di accedere al servizio secondo una modalità self-service, e sarà in grado di fornire tempestivamente alcuni dati telematici come la distanza percorsa, il livello di carburante e alcune informazioni sulle condizioni meccaniche del mezzo.
PIÙ DI 22.000 NUOVI VEICOLI CONNESSI ENTRO LUGLIO 2020
Anche Avis potrà migliorare la qualità della sua offerta grazie a questo servizio, elaborando in tempi brevi le informazioni necessarie per rimettere le auto su strada, così da garantire una maggiore disponibilità di veicoli ai clienti.
Leggi Anche: tutta la gamma Jeep 2020
Si prevede che entro luglio 2020 saranno connessi più di 22.000 veicoli Fiat, Jeep, Alfa Romeo, Lancia e Fiat Professional. Almeno 8.000 veicoli saranno connessi digitalmente entro marzo.