Novità auto: il 2020 è l’anno dei giganti
Potremmo definirli giganti buoni. Stiamo parlando di novità auto appartenenti alla categoria “big”: Suv e pick-up di quasi cinque metri – in qualche caso anche oltre – arrivati sul mercato nel 2020. Si tratta di un vero e proprio trend: è vero che in città “piccolo è bello”, ma è altrettanto vero che quando servono comodità e sicurezza, specie sulle lunghe distanze, guidare un’auto grande e confortevole rappresenta un must.
E poi occorre sottolineare che, rispetto al passato, questi giganti buoni strizzano ancora di più l’occhio allo stile, proponendo linee muscolose ma eleganti, mastodontiche ma allo stesso tempo gentili e aggraziate. Facciamo quindi una panoramica sulle novità auto di grandi dimensioni recentemente lanciate dalle Case.
NOVITÀ AUTO: I GIGANTI DEL 2020
NUOVA LAND ROVER DEFENDER
Partiamo da un modello molto atteso, arrivato in Italia a cavallo dell’emergenza Covid e ora pronto a cominciare davvero una nuova fase della sua carriera. Stiamo parlando della nuova Land Rover Defender, che nella versione a passo lungo arriva a misurare 4,758 metri. Il fuoristrada britannico è caratterizzato da linee morbide e fluide, con interni versatili e robusti. L’anima off-road è enfatizzata dalla presenza del sistema Terrain Response 2.
I motori della nuova Land Rover Defender abbracciano naturalmente la frontiera dell’elettrificazione: ci sono il 4 cilindri benzina P300 e e il 6 benzina cilindri P400, quest’ultimo disponibile anche in versione Mild Hybrid, affiancati dai quattro cilindri diesel D200 e D240. Annunciato anche l’arrivo di una nuova Land Rover Defender Phev, che andrà ad alimentare la categoria dei “giganti alla spina”.
Leggi anche: i 10 segreti della nuova Land Rover Defender
Leggi anche

24 Febbraio 2021
Audi ibride plug-in TFSI e, più autonomia con la batteria “maggiorata”
Arriva un’iniezione di potenza nella gamma di Audi ibride plug-in TFSI e, un’offerta che spazia dalla compatta A3 Sportback fino all’ammiraglia A8.…

5 Gennaio 2021
Tutte le novità auto di gennaio 2021
L’anno è appena cominciato e il mercato delle quattro ruote scalda motori e batterie. É proprio il caso di dirlo, visto che,…