Cosa abbiamo visto al Milano Monza Motor Show 2023
Molte sono elettriche, ma tutte emozionanti: ecco alcune delle novità più importanti che abbiamo conosciuto al Milano Monza Motor Show 2023
In questo articolo
L’anteprima della Mazda MX-30 R-EV
Oltre all’anteprima di Aehra, anche quella della Mazda MX-30 R-EV, già presentata a livello internazionale a Bruxelles e al Mimo per la prima volta su suolo italiano.
Si tratta della versione Range Extender, ibrida plug-in, della prima e finora unica auto elettrica del marchio nipponico, che guadagna un motore rotativo volto unicamente ad alimentare la parte elettrica, che quindi rimane predominante.
Una sorpresa interessante, che rende appetibile un modello fin da subito molto bello esteticamente, e curato negli interni, anche a chi viaggia spesso. Se la versione BEV, infatti, era limitata da un’autonomia di 200 km, quindi destinata al solo uso urbano – peccato, perché la comodità è tanta; ora la MX-30 si fa anche viaggiatrice.
Il motore rotativo, con serbatoio da 50 litri, entra in funzione quando la batteria da 17,8 kWh, che da sola garantisce 85 km di autonomia. Al resto si aggiunge una potenza superiore all’elettrica, che quindi aumenta il piacere di guida, mentre dentro tanto comfort con materiali sostenibili, come il tunnel in sughero, e sedili con filati derivati da plastiche riciclate.
Leggi Anche: Tutto sulla Mazda MX-30 R-EV