Cosa abbiamo visto al Milano Monza Motor Show 2023
Molte sono elettriche, ma tutte emozionanti: ecco alcune delle novità più importanti che abbiamo conosciuto al Milano Monza Motor Show 2023
In questo articolo
Polestar 2 BST Edition
Primo MiMo anche per Polestar, altro brand della galassia Geely nonché lato sportivo di Volvo, da cui dipende direttamente anche per il design.
Protagonista la Polestar 2 BST Edition, edizione limitata della berlina svedese con design dedicato, paraurti e minigonne ribassati per un’altezza da terra di 121 mm, 0-100 in 4,4 secondi con due motori elettrici per 476 CV di potenza. Si distingue per essere assemblata a mano in ogni dettaglio con componenti selezionate per massimizzare le prestazioni, e per questo le due versioni: la prima, prodotta in 270 esemplari, la seconda, distinta per il colore verde Nebula, in 230.
Ma in esposizione anche la Polestar 1, primo e unico modello plug-in hybrid, hypercar esclusiva su base Volvo da oltre 600 CV di potenza e con 125 km di autonomia in solo elettrico.
Al centro dell’attenzione la Polestar Precept, concept car del 2020 per la prima volta in Italia che anticipa la futura Polestar 5, ma che ha già lasciato segni estetici sia sul SUV Polestar 3, sia soprattutto sul crossover coupé Polestar 4, la Polestar elettrica più potente di sempre, che dalla Precept riprende quasi tutto il design e anche l’innovativo lunotto digitale.
Leggi Anche: Il nostro test drive della Polestar 2 Long Range