Cosa abbiamo visto al Milano Monza Motor Show 2023
Molte sono elettriche, ma tutte emozionanti: ecco alcune delle novità più importanti che abbiamo conosciuto al Milano Monza Motor Show 2023
In questo articolo
Tra Hyundai, Volkswagen e Stellantis
Tra gli altri marchi, anche Hyundai, che qui ha mostrato le sue elettriche di punta: Ioniq 5 e soprattutto la nuova arrivata Ioniq 6, oltre a organizzare test drive anche su Tucson e altri modelli. Volkswagen invece catalizza l’attenzione con il coloratissimo ID.Buzz, erede elettrico dell’iconico “furgoncino hippie”.
Presente anche Stellantis, ma non con i “soliti”. Da una parte Maserati, che ha permesso di provare in pista la sua coupé da sogno, la MC20. Dall’altra gli americani Dodge e RAM, che qui in collaborazione con Cavauto hanno portato le auto del tramonto, le ultime V8 che lasceranno spazio a nuovi V6 e anche all’elettrico.
Da una parte lo show burnout della Dodge Challenger SRT Hellcat da 717 CV di potenza senza alcun elettrone ad aiutare; e l’impresa del RAM 1500 TRX Havoc, sempre con V8 Hemi qui da 702 CV che ha mostrato tutti i suoi muscoli trainando in pista il motoscafo Frauscher 858 Fantom Air.
Ma nello stand Dodge anche il più “tranquillo”, se vogliamo chiamarlo: il SUV Dodge Durango R/T Plus Hemi Orange, introdotto nel 2022, sempre con motore V8 Hemi “limitato” a 360 CV.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.