In arrivo la Nuova Fiat 500 la Prima, berlina elettrica e sostenibile
Dopo il successo riscosso dalla 500 “la Prima” cabrio in edizione limitata e numerata, oggi esaurita, parte il pre-booking per la Nuova 500 “la Prima” in versione berlina che unisce la tecnologia delle 500 di terza generazione all’inconfondibile design Fiat.
In questo articolo
Debutta oggi la seconda Launch Edition della gamma della Nuova Fiat 500: al via il pre-booking della Nuova 500 la Prima. L’esclusiva versione berlina coniuga sapientemente l’anima elettrica e sostenibile della terza generazione di 500 con il classico design Made in Italy.
L’obiettivo di casa Fiat è ambizioso e punta a trasformare la mobilità elettrica in mobilità di massa, senza perdere quel carattere sbarazzino che contraddistingue il Cinquino fin dai suoi esordi nel Dopoguerra. Il prezzo della nuova berlina, comprensivo di easyWallbox, è di 34.900 € e potrà essere acquistata anche tramite il programma Piu by FCA Bank.
LA NUOVA FIAT 500 ELETTRICA: UNA FINESTRA SUL CIELO
“Una finestra sul cielo”, così Fiat definisce il tetto panoramico in vetro, segno distintivo della Nuova 500 la Prima versione berlina. Ulteriore novità, accanto al classico portellone posteriore, è l’inedito spoiler, più pronunciato per migliorare l’efficienza aerodinamica. Tre le livree disponibili, tutte ispirate agli elementi naturali: Ocean Green, Mineral Grey e Celestial Blue, acqua, terra e aria. Il tutto impreziosito da fari full led, cerchi diamantati e inserti cromati su finestrini e fiancata. Cruscotto e sedili, invece, sono rivestiti in ecopelle (scopri le altre auto con interni ecologici).
Questione elettrica
Per rendere l’elettrico mainstrem Fiat passa ai fatti, concentrandosi su autonomia e tempi di ricarica. L’autonomia della Nuova 500 la Prima raggiunge i 320 km con ciclo WLTP. E per ottenere una riserve di energia sufficiente a percorrere 50 chilometri in uso urbano bastano 5 minuti di ricarica. A renderlo possibile sono le batterie litio ione e la nuova ricarica che abilita il fast charge in corrente continua fino a 85 kW.
Nuove soluzioni sono offerte anche per la ricarica domestica. Nel prezzo di listino della Nuova 500 la Prima è compresa anche l’easyWallbox, sistema di ricarica collegabile alla rete domestica. Il sistema, gestibile via Bluetooth, non necessità di alcun intervento da parte di personale specializzato e consente di ricaricare l’auto con una potenza fino a 2,3 kW tenendo in conto gli altri carichi domestici attivi.
Approfondisci: Quali sono le modalità di ricarica di un’auto elettrica?
Prima citycar a guida autonoma
Auto votata all’innovazione, la Nuova 500 la Prima è la prima vettura nel segmento delle citycar dotata del sistema di guida autonoma di Livello 2. Oltre a i numerosissimi Adas pensati per garantire sicurezza del driver e comfort di guida. Come l’Intelligence Adaptive Cruise Control che frena o accelera in base agli ostacoli incontrati; il Lane Centering, che mantiene la vettura al centro della corsia e, ancora, l’Attention Assist che consiglia una pausa quando si è stanchi.
Innovazione tecnologica anche nel sistema di infotainment Uconnect 5, con schermo da 10,25” e connessione wireless. Oltre all’obbligatoria chiamata di emergenza, la Uconnect 5 offre un sistema di assistenza stradale geolocalizzata, l’impostazione della ricarica da remoto, programmazione del climatizzatore, accensione luci e apertura porte. Solo per dirne alcune.
Leggi anche: Adas: quali sono i più diffusi? E come funzionano?
Il pre-booking, per essere i primi a salire a bordo
Al via oggi una nuova campagna di pre-booking dedicata alla Nuova 500 la Prima. Essere tra i primi a guidare il Cinquino 5.0 è semplice. Basta andare sul sito www.fiat.com, selezionare body e colore preferiti, registrarsi e indicare il concessionario più vicino. Il sistema individua, sulla base del CAP, gli ecoincentivi locali, indicando una stima del totale applicabile. Una volta che la Nuova 500 sarà ordinabile, l’untente sarà immediatamente contattato dal dealer selezionato e, se vorrà, potrà essere tra i primi a procedere all’ordine. Il tutto senza nessun deposito.