7 giorni con Ford Mustang Convertible 5.0 V8 GT, il test drive della muscle car da 450 CV
Ogni tanto una pausa dalla propria company car è salutare. E se fosse una Ford Mustang Convertible 5.0 V8 GT? Un vero spettacolo, che ti riconcilia con il concetto di motore a pistoni. Oltre tutto a un prezzo pericolosamente accessibile. Magari non per tutti, ma per qualcuno sì.
Per un attimo niente powertrain ibridi, niente start&stop e pneumatici a basso attrito. Qui è tutto da pilotare, da sentire. C’è ancora la leva del freno a mano. Si partecipa, si entra in dialogo con la meccanica. Una follia come auto da flotta? Se non fossimo in Italia no, perché tanto il listino della Ford Mustang 2020 (da 42mila a 54mila euro) quanto la fruibilità nel quotidiano sono sorprendenti. È la tassazione, purtroppo, ad essere impietosa.
TEST DRIVE FORD MUSTANG CONVERTIBLE 2020 V8 GT
IL MOTORE
Lunedì
Da dove comincio? Come si approccia un “ferro” di questa caratura? Va bene, apro il cofano, voglio iniziare dall’adorazione dell’idolo pagano: il V8 da 5.038 centimetri cubici, che più americano non si può. Genuina vampata di calore. In primo piano un manicotto dal diametro “monstre”, con dicitura “made in USA” in bella vista.
Purtroppo un grande coperchio in plastica sovrasta le teste e tutto il sistema di aspirazione ma, in fondo, è normale: la Mustang GT Convertible è un prodotto dei nostri giorni, non una macchina d’epoca. E neanche una “Show Car”, piuttosto una cabrio da usare e assaporare sulle strade, senza particolari patemi d’animo. È una Ford, in fondo.
Leggi anche: in arrivo la Mustang elettrica
Leggi anche

1 Marzo 2021
Tutte le novità auto di marzo 2021
Dopo gennaio e febbraio, il mercato dell’auto entra nella sua stagione più calda. Sono infatti numerose le novità auto in arrivo a…

24 Febbraio 2021
I nuovi veicoli commerciali elettrici e ibridi in arrivo nel 2021
I nuovi veicoli commerciali elettrici e ibridi del 2021 saranno assoluti protagonisti sul mercato. Sono infatti la massima espressione di un trend,…