Hyundai TUCSON Plug-In Hybrid: rivoluzione ibrida

La nuova Tucson Plug-In Hybrid arriva nelle concessionarie italiane, completando la gamma del best seller Hyundai che offre, in Europa e in Italia, la più ampia scelta di motorizzazioni green del segmento.
“Una nuova pietra miliare nella gamma Tucson”, così l’ha definita Andreas-Christoph Hofmann, Vice President Marketing & Production di Hyundai Motor Europe. Perché, con l’arrivo della nuova motorizzazione Plug-In Hybrid – che si aggiunge alle già presenti Mild-Hybrid benzina e diesel e Hybrid – la nuova Tucson offre, in Italia e in Europa, la più ampia gamma di powertrain elettrificati nel proprio segmento.
Approfondisci: Primo contatto Hyundai Tucson Plug-In Hybrid, rivoluzione a dimensione di suv
Sensous Sportiness
Il design abbraccia la nuova cifra stilistica di casa Hyundai: Sensuous Sportiness, moderna e accattivante. Segno distintivo sono i gruppi ottici con tecnologia “a specchio” Parametric Hidden Lights, naturalmente Full Led, che si uniscono nel frontale fino a formare un tutt’uno con la griglia anteriore. Mentre le luci principali si trovano in posizione ribassata, con un design che, ingannando la vista, lascia che si scambino per canoniche prese d’aria.
E se nel posteriore, invece, a prima vista l’illuminazione ha un aspetto più classico, a guardala bene si scorge un gruppo ottico costituito da una sottile linea a Led orizzontale e da quattro “virgole” che si muovono verso il centro. Il risultato è un look quasi straniante e misterioso, che contrasta e allo stesso tempo armonizza con la carrozzeria, scolpita e aggressiva. Un vero suv, ma adatto anche alla città, grazie alle dimensioni compatte (4,5 metri di lunghezza per 1,86 m di larghezza). Sportività e spirito offroad che si ritrova nei grandi cerchi, nel tetto dalle linee spioventi e dal suo vistoso spoiler.
Dimensioni compatte, ma grande spazio a bordo. Grazie al funzionale posizionamento della batteria nel sottoscocca, a bordo della Nuova Tucson plug-in, i passeggeri posteriori godono di 955 mm di spazio libero per le gambe. Incrementata, rispetto alla generazione precedente, anche la capacità del bagagliaio che può ospitare fino a 558 litri di volume, fino a 1.721 litri con i sedili ribassati.
Potenza green
Il sistema Plug-In Hybrid della Nuova Tucson combina è frutto dell’unione tra un propulsore a benzina di terza generazione T-GDi Smartstream da 1,6 litri e un motore elettrico da 66,9 kW, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 13,8 kWh. Per un’autonomia garantita in modalità full electric fino a 62 km in ciclo Wltp e una potenza complessiva di 265 Cv e 350 Nm di coppia massima.
Pensato per ottimizzare prestazioni ed efficienza, il powertrain è dotato della tecnologia Hyundai CVVS – Continuously Variable Duration e di Active Air Flap, che regola l’ingresso dell’aria a seconda di fattori come la temperatura del liquido di raffreddamento del motore o la velocità di marcia. Vero, e possente suv, la Nuova Tucson offre la trazione integrale di serie, con tecnologia 4WD di Hyundai e selettore Terrain Mode. Una guida sicura è così garantita anche sui terreni più impervi, grazie al sistema HTRAC che distribuisce in modo variabile la potenza tra le ruote anteriori e posteriori a seconda delle condizioni di trazioni e guida; e il Terrain Mode, che ottima potenza, coppia e frenata in base alla condizione stradale selezionata dal guidatore.
Leggi anche: La carica green della nuova Hyundai Tucson
Sicurezza e tecnologia
Ancora più tecnologia a bordo della Nuova Tucson Plug-in Hybrid, arricchita di una serie di funzionalità orientate alla persona, tra cui il cluster digitale da 10,25”, così come 10,25” sono i pollici del display centrale AVN – Audio Video Navigation senza alloggiamento e dotato di servizi telematici connessi Hyundai Bluelink®.
Servizi ideati appositamente per la versione ibrida plug-in, tramite l’app è infatti possibile monitorare il livello di autonomia elettrica e gestire le impostazioni di ricarica. Mentre la sicurezza di driver e passeggeri è assicurata dai sistemi di guida assistita e dalle numerose funzionalità di sicurezza attiva in dotazione.
Tra tutti, l’Highway Driving Assist, che mantiene l’auto al centro della corsia, adattando la velocità di marcia sul traffico circostante e sui dai di navigazione, ad esempio decelerando prima di una curva in autostrada. A tutto comfort è invece la funzione di Remote Smart Parking, grazie alla quale l’auto si parcheggia da sola, per evitare lo stress anche durante le manovre più complesse e i posteggi più stretti.
EXCELLENCE E XLINE
Sono tre gli allestimenti della nuova Tucson Plug-in Hybrid, lo sportivo N Line, il ricco XLine e il top di gamma Exellence. L’allestimento XLine include:
- Fari full LED
- Cerchi in lega leggera da 19”
- Climatizzatore automatico a 3 zone
- Cluster digitale da 10.25”
- Sistema di navigazione con display touchscreen da 10.25”
- Retrocamera
- Servizi telematici Bluelink
- Sistemi di guida assistita Hyundai Smart Sense
Agli equipaggiamenti dell’XLine, l’allestimento Excellence aggiunge:
- Portellone posterior elettrico
- Sedili anteriori riscaldabili
- Remote Seat Folding
- Volante riscaldabile
- Krell Premium Sound System con subwoofer e amplificatore esterno
LA SPORTIVA N LINE
La nuova Hyundai Tucson Plug-In Hybrid è disponibile anche nel più sportivo allestimento N Line, arricchito da cerchi in lega leggera da 19”, paraurti con design N e passaruota in tinta con la carrozzeria, per un design dinamico e d’impatto. Mentre gli interni si distinguono grazie ai sedili con rivestimento in nero scamosciato e pelle, con cuciture rosse in dettaglio, crash pad con inserti scarlatti e volante dedicato con logo N. A completare l’asset sportivo, pedaliera, poggiapiedi e pedane sottoporta in metallo.
Per saperne di più, scopri tutti i segreti della Hyundai Tucson:
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
Iscriviti alla newsletter
Leggi anche



