Nuova Maserati Ghibli Hybrid: il primo passo del Tridente verso l’elettrificazione


È la prima vettura elettrificata della storia del Tridente. La nuova Maserati Ghibli Hybrid segna per davvero una svolta nell’offerta della Casa di Modena: il modello, svelato a metà luglio, si prepara a debuttare sul mercato in autunno (gli ordini si apriranno a settembre).
Design rinnovato e immediatamente riconoscibile, connettività di ultima generazione e sistema Mild Hybrid: queste le caratteristiche principali della nuova Ghibli ibrida, pensata per “entrare” nel mondo dell’elettrificazione senza snaturare il Dna del brand.
Approfondisci: la gamma del Tridente per le flotte aziendali
SVOLTA PER LE FLOTTE
La nuova Ghibli Hybrid rappresenta un lancio importante anche e soprattutto in ottica corporate: negli ultimi anni, la Ghibli è stata un modello molto apprezzato sia dal top management delle flotte aziendali, sia dalle pmi e dai professionisti.
La svolta green avviata da parecchie aziende rende al tempo stesso la tecnologia ibrida particolarmente appetibile.
NUOVA MASERATI GHIBLI HYBRID: LE CARATTERISTICHE
DESIGN
Il design della nuova Maserati Ghibli Hybrid, sviluppato dal Centro Stile Maserati, presenta alcuni ritocchi, esterni e interni. Il comune denominatore è il colore blu, scelto dalla Casa per connotare le auto ibride e che caratterizza le prese d’aria laterali, le pinze dei freni e la saetta all’interno dell’ovale che contiene il Tridente sul montante posteriore.
Cambia, prima di tutto, la griglia frontale, con le stecche ridisegnate per rappresentare un diapason (simbolo di suono puro). Dietro, invece, le luci sono state ridisegnate, con un profilo che riprende lo stilema del boomerang (come sulla 3200 GT e sul concept Alfieri).
Leggi anche: il nostro test drive di Levante Trofeo e GTS
IL MOTORE DELLA NUOVA MASERATI GHIBLI HYBRID
Il powertrain della nuova Maserati Ghibli Hybrid combina un motore benzina 4 cilindri turbo 2.0 con un alternatore a 48 Volt e un compressore elettrico aggiuntivo (e-booster). Il tutto, naturalmente, supportato da una batteria, posizionata nella parte posteriore dell’auto.
La potenza della Ghibli ibrida è di 330 Cv, con 450 Nm di coppia. Le prestazioni sono da Maserati: 255 km/h di velocità massima e scatto da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi. Il sound è quello tipico delle vetture del Tridente, grazie all’ottimizzazione dello scarico e all’adozione di risonatori appositamente studiati dai progettisti.
CONNETTIVITÀ
Sulla nuova Maserati Ghibli Hybrid debutta il programma Maserati Connect, che permette una connessione costante con la vettura: oltre all’aggiornamento dei software, il sistema effettua controlli sull’auto e, in caso di emergenza, monitora i servizi di Safety Security.
Un’altra novità è il sistema multimediale Maserati Intelligent Assistant di ultima generazione, che garantisce il collegamento con Apple CarPlay e Android Auto e presenta un nuovo schermo da 10,1 pollici. Il software offre un’innovativa User Experience, pienamente personalizzabile in funzione delle preferenze del driver.
Davanti al volante, spicca anche un nuovo quadro, caratterizzato da strumenti digitali e nuove grafiche.
UNA NUOVA ERA PER MASERATI
La nuova Maserati Ghibli Hybrid è l’apripista di un importante percorso verso l’elettrificazione per il brand. Nel 2021 sono in programma i lanci delle prime vetture 100% elettriche, ovvero le nuove Maserati GranTurismo e GranCabrio.
Leggi anche

10 Dicembre 2020
I 10 segreti della nuova Maserati Ghibli Hybrid [VIDEO]
Faster than diesel, greener than gasoline. Una frase che rappresenta l’essenza della nuova Maserati Ghibli Hybrid 2021: più veloce di un diesel, più…

4 Dicembre 2020
Gamma Maserati 2021: svolta elettrificata con Ghibli, Granturismo e Grecale
Saranno tante le punte di diamante della gamma Maserati 2021, con un focus particolare sull’elettrificazione. Grande protagonista, ovviamente, la nuova Maserati Ghibli Hybrid…