I 10 segreti della nuova Skoda Kamiq
Esterni compatti, ampia scelta di motori e soluzioni simply clever: la nuova Skoda Kamiq tiene fede al brand che porta sul cofano. Ecco i suoi 10 segreti.
In questo articolo
Nuova Skoda Kamiq: è lei la new entry della gamma Suv della Casa ceca. Presentata al Salone di Ginevra, va a completare un’offerta giovane e interessante per le flotte aziendali composta anche da Skoda Kodiaq e Skoda Karoq. Un tris che proietta il brand in un segmento di grande appeal del mercato.
La nuova arrivata è un city Suv decisamente più compatto rispetto alle sorelle maggiori, che non tradisce il dna simply clever del marchio che rappresenta. La piattaforma su cui è costruita è la già affermata MQB del Gruppo Volkswagen. Con queste premesse abbiamo analizzato il modello ai raggi X e vi presentiamo i 10 segreti della nuova Skoda Kamiq 2019.
I 10 SEGRETI DELLA NUOVA SKODA KAMIQ 2019
1) ESTERNI COMPATTI
Partiamo dal nome. La nuova Skoda Kamiq lo eredita dalla lingua del popolo Inuit che vive nel Canada del nord e in Groenlandia, un nome che indica qualcosa che “calza a pennello”. Gli esterni della vettura tengono fede a questa definizione con linee armoniose e compatte (4,24 metri di lunghezza), che la collocano alla perfezione nel segmento dei city Suv.
Sul frontale spiccano l’ampia calandra tridimensionale e lo spoiler, i fianchi sono robusti e dinamici, mentre dietro troviamo nuovi gruppi ottici a Led a forma di C. In generale, il family feeling con Karoq e Kodiaq è evidente.
Leggi anche: tutte le novità della Casa ceca al Salone di Ginevra 2019