Veicoli commerciali 2018: le novità in rampa di lancio
I veicoli commerciali del 2018 scaldano già i motori. Ne abbiamo avuto un piccolo assaggio al Salone di Francoforte, ma nei prossimi mesi l’offensiva sarà ancora più evidente.
Un fatto è certo: gli LCV – ovvero i veicoli commerciali leggeri – e, in particolare, il noleggio dei veicoli commerciali (un comparto, come abbiamo visto in questo articolo, in grande salute) sono cruciali per l’attività delle aziende. Le Case lo sanno e, per questo, anche furgoni e versioni trasporto persone fanno parte dell’universo delle novità di prodotto in rampa di lancio.
Approfondisci: guarda il nostro video-reportage con tutte le novità presentate al Salone di Francoforte 2017
NUOVO MERCEDES CLASSE X
In Germania abbiamo visto il nuovo Mercedes Classe X, un modello fondamentale perchè segna il debutto del marchio della Stella nel mondo dei pick-up.
Arriverà a fine anno e si proporrà sul mercato come un veicolo premium all’interno di una categoria solitamente dedicata al lavoro. Una novità non da poco. I motori saranno a quattro o a sei cilindri, la trazione posteriore e il cambio automatico a sette marce.
NUOVO OPEL VIVARO
In generale, però, la direzione sembra essere univoca: la voce “veicoli commerciali 2018” sarà contrassegnata da modelli sempre più somiglianti alle vetture in termini di comfort e dotazioni. Anche il nuovo Opel Vivaro Tourer, presentato sempre in terra tedesca, risponde a queste caratteristiche attraverso un abitacolo in grado di trasformarsi in una vera e propria sala riunioni.
Tutto ciò è possibile attraverso una rotazione dei sedili di 180 gradi e il loro spostamento su appositi binari integrati nel pavimento. Un veicolo commerciale, dunque, che nella sua versione trasporto persone può trasformarsi in una vera e propria “navetta”.
NUOVO TOYOTA PROACE
In generale l’alleanza tra il Gruppo PSA (che ora include tra i suoi marchi anche Opel) e Toyota concepirà diverse novità in vista del prossimo anno: ecco quindi il nuovo Toyota Proace MY 2018, in vetrina anch’esso a Francoforte nella versione Verso (il suo gemello sarà il nuovo Peugeot Traveller 2018, anch’esso in arrivo nei prossimi mesi).
Disponibile in tre lunghezze diverse (da 4,60 metri a 5,30 metri), somiglia più a una monovolume che a un veicolo commerciale. Può ospitare fino a 9 persone.
NUOVO CITROEN SPACETOURER
Restyling in arrivo anche per l’altro modello frutto dell’alleanza PSA-Toyota: stiamo parlando del nuovo Citroen SpaceTourer 4×4, presentato (come concept) all’ultimo Salone di Ginevra e presente anche a Francoforte.
Un veicolo in grado di muoversi anche su terreni sterrati, grazie alla trasformazione a trazione integrale ad opera di Automobiles Dangel. Il motore? E’ un BlueHDi da 150 Cv con Start & Stop e cambio manuale a 6 marce. Con un occhio di riguardo, quindi, a consumi ed emissioni.
NUOVO RENAULT ALASKAN
Restando in Francia e tornando ai pick-up, anche Renault questo mese lancerà la sua novità nel mondo degli LCV: il nuovo Alaskan, che vi avevamo già annunciato nei mesi scorsi.
Sarà caratterizzato da un look atletico e da un carico utile di una tonnellata. Il comfort di guida è assicurato dal propulsore 2.3 litri della Casa francese. E’ espressamente dedicato ai professionisti, ma secondo Renault si rivolgerà anche a una nicchia di privati.
Leggi anche

13 Gennaio 2021
Incentivi Citroën 2021: ecco le iniziative del Double Chevron
Rafforzare gli incentivi statali appena entrati in vigore: è questo l’obiettivo degli incentivi Citroën, lanciati a i primi di gennaio 2021: la…

5 Gennaio 2021
Tutte le novità auto di gennaio 2021
L’anno è appena cominciato e il mercato delle quattro ruote scalda motori e batterie. É proprio il caso di dirlo, visto che,…