Nuovo Volkwagen Amarok, nel 2022 arriva la terza generazione

Volkswagen rinnova l'Amarok, giunto alla terza generazione. Il pick up verrà presentato nel corso del 2022 e sarà un progetto condiviso con Ford
Non ci sarà solo il pulmino ID.Buzz tra le novità 2022 di Volkswagen Veicoli Commerciali. Il rinnovamento del prodotto passa anche da un progetto condiviso con Ford, che darà vita a nuovo Volkswagen Amarok. Presentazione attesa nel corso del 2022, così come l’avvio della produzione in Sudafrica e la commercializzazione europea.
NUOVO VOLKSWAGEN AMAROK
Alla base dello sviluppo di Amarok 2022 c’è l’accordo raggiunto tra Ford e Volkswagen nel 2019, che prevede la fornitura di architetture MEB alla casa dell’Ovale blu in cambio – tra gli altri – della cura di alcuni progetti nel settore veicoli commerciali a beneficio della casa di Wolfsburg.
DIMENSIONI ATTESE
Nuovo Amarok è il primo esempio di tale collaborazione. Dalla nuova generazione di Ford Ranger (scoprilo nel dettaglio) nascerà il pick up Volkswagen, pertanto possiamo anticipare già le dimensioni che porteranno un passo maggiorato prossimo ai 3,30 metri, su lunghezze che si posizioneranno a cavallo dei 5,30 metri.
MOTORI IN ARRIVO
Il passo avanti sarà radicale quanto a contenuti legati ai sistemi di assistenza alla guida e alla componente dei servizi connessi. Ci sarà un vero impianto infotainment a bordo, di livello e di generose dimensioni, orientato in verticale. Non mancherà la strumentazione digitale.
Approfondisci: Le novità Volkswagen in arrivo nel 2022
Al capitolo motorizzazioni vedremo ovviamente i turbodiesel 3 litri V6 e più applicazioni del 2 litri quattro cilindri.
A distinguere l’Amarok 2022 sarà lo stile esterno, specialmente sul frontale, dove il tratto riconoscibile Volkswagen sarà nell’elemento a led che raccorda i proiettori (saranno anche Matrix led, a richiesta) percorrendo la calandra.
INTERNI
I primissimi bozzetti del pick up anticipano anche le soluzioni pensate all’interno, dove la cabina sarà declinata in più configurazioni, dalla cabina singola a doppia cabina. Il volante, gli inserti sui pannelli porta, lo stile del comando del cambio automatico, sono dettagli sui quali la differenziazione tra Ranger e Amarok sarà percepibile e ciascun modello proporrà un’identità di marca.
In questo articolo
Abbiamo parlato di:
VolkswagenIscriviti alla newsletter
Leggi anche



