Obiettivo 2035: i piani delle case automobilistiche

Tra discussioni e stalli, il 2035 si avvicina ma ci sono ancora dubbi su quale sarà l’auto del futuro: elettrica o termica? Servirà la spina, o sceglieremo i carburanti alternativi? Incertezze che rischiano di frenare il progresso tencologico e industriale delle Case automobilistiche. Ecco perché durante la nona edizione di Fleet Motor Day abbiamo chiesto ai costruttori presenti se, dopo l’apertura della Ue ai carburanti alternativi, pensano di cambiare strategia.
Leggi Anche: Le anteprime e le novità per il mondo flotte al Fleet Motor Day 2023.
La strada è già tacciata: su questo le case auto sono d’accordo. La strada, però, non è una sola: c’è chi punta al full electric, con una gamma ampliata per prepararsi al 2035; chi a democratizzare l’elettrificazione, importando marchi asiatici o studiando batterie più economiche; ma anche chi dall’apertura agli e-fuel (e magari un giorno ai biocarburanti, cari all’Italia) vede nascere nuove opportunità, o semplicemente l’occasione di non dismettere i vecchi motori endotermici.
La domanda è semplice: obiettivo 2035, si discute di e-fuel, la strategia resta invariata?
Ecco cosa vedono le case auto guardando al futuro.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.