Mobilize punta a fare il 20% del fatturato del Gruppo Renault entro il 2030

Obiettivi ambiziosi per il brand Mobilize: Mobilize Financial Services vuole raggiungere nel 2030 una flotta di 1 milione di veicoli a noleggio e di 200.000 veicoli in abbonamento. Mobilize vuole rappresentare il 20% del fatturato del Gruppo Renault entro il 2030.
In questo articolo
Mobilize ha presentato oggi, 10 maggio 2022, la sua strategia per proiettare il Gruppo Renault oltre il settore automotive, generare ricavi ricorrenti e raggiungere l’obiettivo di realizzare il 20% del fatturato del Gruppo Renault entro il 2030.
Qui il nuovo sito dedicato, alla presentazione virtuale erano presenti:
- Luca de Meo, Ceo di Renault
- Clotilde Delbos, Ceo di Mobilize
- João Leandro, direttore generale dei servizi finanziari di Mobilize
- Fedra Ribeiro, direttore operativo di Mobilize
- Patrick Lecharpy, direttore del design di Mobilize
Leggi Anche: Renault Mobilize: il nuovo concetto di mobilità della Losanga
MOBILIZE E IL CONCETTO DI VEHICLE-AS-A-SERVICE
In un contesto di grandi cambiamenti per l’industria automotive, Mobilize sviluppa un nuovo business model basato sul principio VaaS (Vehicle-as-a-Service).
Queste le caratteristiche:
ECOSISTEMA SOFTWARE INTEGRATO
A partire dal veicolo sono offerti tutti i servizi ai clienti privati e professionali. Tramite le sue filiali e il Gruppo Renault, Mobilize ha accesso a oltre 600 sviluppatori, che gli consentiranno di lanciare una prima versione del Software Defined Vehicle già dal 2023.
VEICOLI DEDICATI
Durante la conferenza stampa, è stata svelata virtualmente la gamma di Mobilize: Limo, Duo, Bento, Hippo. Sono veicoli 100% elettrici e appositamente progettati per un uso dedicato, condiviso e intensivo che riduca il TCO.
Leggi Anche: Mobilize ad IAA 2021: la Limo e il “Certificato Batteria”
In che modo? Lo spiega il direttore del design Lacharpy: “Sono facili da pulire e riparare, ad esempio il paraurti posteriore e anteriore sono uguali. I veicoli sono al 50% fatti da materiali riciclati e al 95% riciclabili, batteria compresa ovviamente. Anche le porte si aprono verticalmente, per non essere di pericolo a pedoni e ciclisti”.
SERVIZI FINANZIARI E ENERGETICI
Grazie a RCI Bank and Services, Mobilize propone servizi di finanziamento, assicurazione e pagamento. Per consolidare il legame tra le due aziende, RCI Bank and Services cambia nome e diventa Mobilize Financial Services.
L’obiettivo è la crescita del 70% del numero di servizi finanziari venduti ai propri clienti per raggiungere 8 milioni nel 2030.
Mobilize propone un’offerta completa di servizi connessi all’energia e alla ricarica per accompagnare i suoi clienti (operatori di mobilità, gestori di flotte e privati) a casa, al lavoro e per strada:
- Mobilize Smart Charge,
- Mobilize Charge Pass (che dà accesso a oltre 260.000 punti di ricarica pubblici in Europa, incluse le 1.600 stazioni Ionity a ricarica rapida),
- Certificato Batteria
- Servizio di installazione di infrastrutture di ricarica effettuato da Mobilize Power Solutions
L’obiettivo è di installare 165.000 infrastrutture di ricarica per il 2030 (contro 22.000 nel 2021).
LA SECONDA E TERZA VITA
“Di solito gli OEM non si interessano della seconda e terza vita dei loro veicoli e questo è un errore”, ha commentato de Meo.
Invece, basandosi soprattutto sui dati della manutenzione predittiva dei veicoli, Mobilize utilizzerà la rete di vendita e le Refactory del Gruppo Renault, come quella di Flins, per riparare e ricondizionare i suoi veicoli. Dando loro una seconda e una terza vita, Mobilize ne aumenta l’utilizzo e la redditività.
I CLIENTI DI MOBILIZE
Mobilize si appoggia alla rete di concessionari del Gruppo Renault (6.000 punti vendita in Europa) cosa che consente ai clienti un vero e proprio percorso phygital. I clienti sono:
PRIVATI E FLOTTE DI PICCOLE DIMENSIONI
“Il mercato va verso il noleggi e i veicoli in abbonamento”, come ha spiegato il direttore dei servizi finanziari. L’obiettivo di Mobilize Financial Services è raggiungere, nel 2030, una flotta di 1 milione di veicoli a noleggio e di 200.000 veicoli in abbonamento.
Allo stesso tempo, Mobilize Financial Services accelererà la sua attività di finanziamento dei veicoli usati, basandosi soprattutto sulla diffusione dei veicoli elettrici connessi per intervenire su tutto il ciclo di vita del veicolo e offrire un percorso integrato che vada fino al remarketing e al riciclo del veicolo.
AUTISTI, TASSISTI, NCC
Mobilize offrirà una serie di servizi per autisti, tassisti e operatori di servizi di noleggio con conducente: abbonamento al veicolo 100% elettrico Limo, assicurazione, manutenzione, ricarica, assistenza.
Mobilize diventa un fornitore di soluzioni per gli operatori del car sharing con il veicolo DUO, che sarà lanciato nel 2023. L’obiettivo è arrivare a 150.000 – 200.000 veicoli utilizzati dagli operatori di mobilità entro il 2030, l’80% dei quali elettrici.
ULTIMO MIGLIO
Mobilize entra nel mercato in crescita della consegna dell’ultimo miglio, fornendo agli operatori professionali soluzioni complete di servizi integrate nelle nuove politiche cittadine.

Questi servizi saranno inizialmente proposti con Kangoo Van E-TECH Electric, Master E-TECH Electric e altri veicoli esterni al Gruppo, prima del lancio di Hippo nel 2026, che permetterà di ridurre del 30% il TCO rispetto alla concorrenza.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.