Gianfranco Martorelli confermato presidente dell’Osservatorio Top Thousand

L’Osservatorio sulla mobilità aziendale Top Thousand ha confermato alla Presidenza per il 2021 Gianfranco Martorelli, Fleet & Mobility Manager dell’azienda di telecomunicazioni Tim.
Riconfermata per il 2021 la presidenza dell’Osservatorio Top Thousand di Gianfranco Martorelli, Fleet & Mobility Manager dell’azienda di telecomunicazioni Tim.
Conferma decisa all’unanimità al termine dell’assemblea che ha delineato le prossime iniziative sul fronte della mobilità aziendale dell’Osservatorio composto da Fleet e Mobility Manager di aziende nazionali e multinazionali attive in Italia (per una flotta complessiva di 98.250 veicoli).
Approfondisci: Auto aziendale strumento di lavoro, le richieste dei Fleet Manager
“Un anno di svolta per la mobilità aziendale”
“Il 2021 deve rappresentare un anno di svolta per la mobilità aziendale – ha evidenziato Gianfranco Martorelli, cofondatore dell’Osservatorio Nazionale Top Thousand e suo presidente dal 2018 – che in Italia continua ad essere oltremodo penalizzata sul fronte normativo e fiscale. In particolar modo negli ultimi mesi, oltre alla pandemia i fleet manager hanno dovuto fronteggiare nuove complicazioni burocratiche: dalle recenti novità introdotte in tema di gestione dei pagamenti del bollo auto, ora in capo alle aziende clienti e non più alle società di noleggio; alle difficoltà applicative, da noi segnalate e non ancora risolte, in materia di nuova normativa sul fringe benefit.
https://youtu.be/zHln5MztBjg
A tutto questo si aggiunge l’entrata in vigore del nuovo metodo di calcolo delle emissioni WLTP che ha determinato di fatto un innalzamento dei valori rilevati per tutti i veicoli, con vetture di medie dimensioni a benzina o medio-grandi a gasolio finite oltre quota 160 gr/Km, con relativo inasprimento fiscale. Si rende pertanto necessario un riadeguamento urgente dei parametri di calcolo, in quanto non si è verificato un reale peggioramento delle emissioni, ma è solo stato introdotto un protocollo diverso di valutazione”.