Il Gruppo FCA entra a far parte di Motus-E
Il Gruppo FCA vira deciso verso le auto elettriche. L’ingresso del marchio italo-americano in Motus-E è solo l’ultimo capitolo di un piano di avvicinamento ad una mobilità a zero emissioni che solo qualche giorno fa ha visto l’installazione di un nuovo robot Comau nello storico stabilimento di Mirafiori, primo passo per l’avvio della costruzione della nuova Fiat 500 elettrica.
AUTO ELETTRICHE FCA: I PROGETTI FUTURI (MA NON TROPPO)
Il fine delle strategie di FCA nel campo degli EV è quello di creare una fitta rete interconnessa di partner, prodotti e servizi capaci di incontrare le esigenze e le aspettative degli automobilisti italiani nei confronti delle auto elettriche.
Approfondisci: come funziona un’auto elettrica?
Bisogni che crescono di giorno in giorno, e che non riguardano esclusivamente l’auto come semplice “oggetto”, ma come elemento di un ecosistema composto da diverse entità in stretta relazione.
Non a caso, è notizia recente anche la partnership con ENGIE ed Enel X, aziende impegnate nello sviluppo di una rete di infrastrutture per la ricarica elettrica che possano avvicinare il nostro paese agli alti standard degli altri maggiori paesi europei.
Leggi Anche: Enel X prevede 28mila punti di ricarica nel 2022
Accordi e annunci che si inseriscono nel più ampio piano di investimenti nell’e-Mobility annunciato lo scorso anno, all’interno della strategia quinquennale del Gruppo FCA. Possiamo parlare di un futuro ormai prossimo, quindi.
CHI È MOTUS-E
Motus-E è un’associazione composta da utilities, fornitori di infrastrutture elettriche, case automobilistiche, società della filiera delle batterie, studi di consulenza, società di noleggio ed enti pubblici (università, associazioni di settore) impegnati nel garantire una completa transizione del settore dei trasporti verso una mobilità elettrica e sostenibile.
Fondata nel 2018, in poco più di un anno ha già raccolto 45 associate, segno di come la sensibilità dei grandi player dell’automotive nei confronti dell’elettrico stia rapidamente crescendo.
Approfondisci: Motus-E propone una revisione delle tariffe per la ricarica
Accelerare lo sviluppo delle auto elettriche in Italia significa anche lavorare gomito a gomito con la politica, alimentando interesse e investimenti nei confronti delle politiche ambientali. Avere un partner del peso di FCA non potrà far altro che accrescere il prestigio e l’influenza di Motus-E nei confronti di governo e istituzioni.
Indice dei contenuti
Leggi anche

16 Gennaio 2021
Stellantis in 5 domande
Sabato 16 gennaio 2021 è nata ufficialmente Stellantis. Frutto della fusione tra FCA e PSA, il quarto colosso mondiale del mondo dell’automotive, subito…

15 Gennaio 2021
Apre al pubblico LeasysGO!, il car sharing dedicato alla nuova Fiat 500 elettrica
A poco più di due mesi dal lancio, LeasysGO!, il servizio di car sharing di FCA Bank e Leasys dedicato esclusivamente alla nuova Fiat…