Volkswagen Tiguan Business: i “plus” del crossover tedesco
Quando si parla della seconda generazione della Volkswagen Tiguan, non si può non notare un’esclusiva legata al nostro mercato.
Rispetto al passato, nell’offerta delle motorizzazioni disponibili, compare una voce in più assolutamente inedita per il crossover tedesco, che può attrarre nello specifico la clientela italiana. Si tratta del quattro cilindri Turbodiesel 1.6 TDI da 115 CV, che si pone alla base della gamma Diesel.
Le altre tre soluzioni a gasolio proposte in abbinamento con la Nuova Tiguan, in aggiunta alle due a benzina (1.4 TSI da 125 e 150 CV), erogano 150 CV/190 CV e culminano nel potente 2 litri biturbo da 240 CV a trazione integrale con cambio automatico DSG a sette marce.
PER SAPERNE DI PIÙ
SCORRI LE IMMAGINI PER SCOPRIRE VOLKSWAGEN TIGUAN
Tecnologia e Infotainment
LA SICUREZZA SULLA VOLKSWAGEN TIGUAN BUSINESS
Per l’1.6 TDI – motorizzazione riservata, come detto, al mercato italiano – la trasmissione è prevista nella sola modalità manuale a sei rapporti. I consumi relativi dichiarati dal Marchio di Wolfsburg indicano meno di 5 litri/100 km (4,8, per l’esattezza) e un livello di emissioni pari a 125 gCO2/km. Risultati guardati con particolare attenzione da quanti sono chiamati a spostarsi di continuo per motivi lavorativi.
Proprio per rispondere alle esigenze di questa categoria di automobilisti, che raggruppa sotto l’unica etichetta di ”business drivers” figure tra loro differenti per qualifica e tipologia di incarico, anche la variante 1.600 della Nuova Tiguan viene proposta nello specifico allestimento Business “intitolato” alle flotte.
Rispetto a quello di ingresso (Style), che presenta già alcune dotazioni di classe superiore, specialmente per quanto attiene alla sicurezza, come Front Assist e Lane Assist, propone, tra l’altro, in più l’Adaptive Cruise Control (ACC), che mantiene la velocità impostata gestendola in base alle condizioni del traffico. È in grado infatti di frenare o accelerare il veicolo e anche di arrestarlo completamente qualora la situazione lo richieda.
INFOTAINMENT E MOTORIZZAZIONI DIESEL IN EVIDENZA
Molto curato è anche il fronte infotainment, con l’inserimento, sempre all’interno del pacchetto “Business”, del navigatore Discover Media, dotato di touch screen capacitivo da 8 pollici e Car-Net per la connessione in rete, comprensivo di abbonamento 36 mesi ai servizi Guide&Inform.
Per consentire il collegamento e la comunicazione tra i vari dispositivi tecnologici utilizzati dal conducente, si ritrovano il Bluetooth, una serie di prese AUX-IN e USB, nonché uno slot per card SD.
Sempre ascritto all’allestimento specifico per i professionisti, un dettaglio di stile, i mancorrenti cromati.
La versione “Business” studiata per la seconda generazione della Volkswagen Tiguan non copre l’intera gamma. Se ci si vuole orientare sulla soluzione a benzina, la scelta obbligata cade sulla minore delle due classi di potenza (125 CV). Più ampia la disponibilità se invece il serbatoio è rifornito a gasolio.
Leggi anche

11 Dicembre 2020
Gamma KIA 2021, in attesa della nuova Sportage arriva la Sorento plug-in
Prosegue nel segno dell’elettrificazione il 2021 di Kia. La maggiore novità della gamma Kia sarà il lancio della nuova generazione di Kia Sportage,…

11 Novembre 2020
Hyundai Kona Electric 2021: nuovo volto su una solida base
Uno dei progetti più interessanti del panorama elettrico dei marchi generalisti si aggiorna. Hyundai Kona Electric 2021 rivela le novità di stile…