Porsche: un 2019 da record e un 2020 all’insegna di Taycan
L’anno della svolta. Può essere sintetizzato così il 2020 di Porsche, che in Italia vedrà il debutto della prima auto elettrica del brand, la Taycan. Una novità rivoluzionaria, che arriva dopo un 2019 molto positivo: Porsche Italia ha infatti chiuso gli ultimi dodici mesi con 6.710 unità vendute nel nostro Paese, e una crescita del +28% rispetto al 2018. E, a livello globale, il brand ha totalizzato oltre 280mila consegne (+10% vs. 2018).
Il bilancio e le prospettive future della Casa di Stoccarda sono state tracciate oggi a Milano, nel corso della tradizionale conferenza annuale di Porsche, da Barbara Vollert, vice president Region Europe di Porsche AG, e Pietro Innocenti, amministratore delegato di Porsche Italia.
Approfondisci: i 10 segreti della nuova Taycan
IL 2020 DI PORSCHE: L’ANNO DI TAYCAN
“L’Italia è il terzo Paese più importante per il brand, dopo Germania e UK” ha esordito Barbara Vollert, per sottolineare il ruolo cruciale del nostro Paese nelle strategie del Costruttore. Se il 2019 è stato un anno caratterizzato da ben 9 lanci, dalla nuova 911 alla nuova Cayenne Coupé, passando per la nuova Macan (che si è confermata la best-seller in Italia, con 2.917 unità vendute l’anno scorso), il 2020 sarà all’insegna della Porsche Taycan, protagonista assoluta della strategia green promossa dalla Casa tedesca.
La data è già stata fissata: 26 febbraio 2020. Sarà il giorno della “svolta elettrica” per Porsche in Italia, che coincide con il lancio ufficiale nel nostro Paese della prima “zero emissioni” del brand. Già disponibile su altri diversi mercati, Taycan presenta tre diverse versioni: 4S, Turbo e Turbo S. “Un’auto dal design emozionale e caratterizzata da dinamiche di guida all’altezza del marchio, che si addicono sia alla pista, sia ai viaggi più lunghi” ha spiegato la Vollert.
COME RICARICARE LA PORSCHE TAYCAN?
Il lancio di Taycan sarà accompagnato da una serie di iniziative pensate per rendere agevole la ricarica. “Abbiamo costruito una rete di infrastrutture a ricarica rapida, installando le colonnine in 28 concessionarie italiane” ha ribadito Innocenti, spiegando che i clienti della Taycan potranno contare anche su “130 stazioni sparse sul territorio, situate in location esclusive, come hotel, ristoranti o golf club”. Da segnalare anche la prima stazione ultra rapida con potenza fino a 350 kW, che sarà attiva presso il Centro Porsche di Milano Nord.
E per la ricarica domestica? Grazie al progetto “Porsche Charging Solutions”, chi sceglie la Taycan avrà inoltre la possibilità di installare (a casa o in ufficio) un punto di ricarica con potenza di 11 kW, con disponibilità di energia illimitata, pagando una tariffa flat di 100 euro al mese.
Leggi anche: la nostra prova della nuova Cayenne Coupé
IL NUOVO PORSCHE EXPERIENCE CENTER FRANCIACORTA
Nel 2020 di Porsche, infine, ci sarà spazio anche per il lato emozionale, con l’apertura in primavera di un Porsche Concept Store permanente a Milano, nel cuore del quartiere CityLife, e la prosecuzione dei lavori per il nuovo e avveniristico Porsche Experience Center Franciacorta, che vedrà la luce nel 2021.
All’interno del Concept Store, come ha sottolineato Innocenti, “non si compreranno vetture” ma si potrà entrare in contatto con il prodotto del marchio.
Il 12 dicembre scorso, invece, sono partiti i lavori per l’Experience Center di Franciacorta, nei pressi di Brescia, un investimento di oltre 26 milioni di euro che ospiterà al suo interno il Customer Center più grande al mondo (5.600 metri quadrati). Uno spazio multifunzionale che vedrà la presenza di un Meeting Center (per presentazioni e convention), un Training Center, riservato alla forza vendita, e di un Simulation Lab, per consentire ai visitatori esperienze di guida virtuali.
Esperienze che, invece, diventeranno reali sulla pista dell’autodromo di Franciacorta, lunga 2,519 km, su un percorso off-road – con 12 moduli – creato ad hoc e su un’area di oltre 30.000 metri quadrati, che sarà dedicata alla guida sicura. Ci sarà anche una nuova pista Low Friction Handling, per sperimentare in sicurezza la guida a bassa aderenza. Adrenalina pura, come d’altra parte è tipico dello stile Porsche.
Tag
PorscheLeggi anche

30 Dicembre 2020
8 nuove supercar in arrivo nel 2021
Non sono solo sportive. Sono adrenaliniche. Salirci a bordo è un evento, guidarle il sogno di una notte di mezza estate (ma…

3 Dicembre 2020
Decarbonizzazione, non solo elettrico: Porsche, gli e-fuel e il motore termico
“Basta auto con motori termici dal 2030!”. Così, nel Regno Unito, si è pronunciato il primo ministro Johnson. Posizioni simili, di messa…