Continua ad aumentare il prezzo di benzina e diesel

Il prezzo praticato per benzina, diesel, metano e gpl a giugno 2022 secondo i dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi carburanti del Mise.
Ad aprile torna a crescere il prezzo praticato dei carburanti. Ecco i dati raccolti da Quotidiano Energia, comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise sul costo del rifornimento.
Leggi Anche: Chi decide i prezzi del carburante?
EFFETTO TAGLIO DELLE ACCISE
Il taglio delle accise varato dal governo consente di avere uno sconto di 30,5 centesimi sul costo di benzina e diesel alla pompa. Il ribasso è permesso dalle entrate derivanti dal sovra-gettito Iva, così come già avvenuto per il primo decreto sul taglio delle accise.
La misura è confermata fino all’8 luglio. E per il momento non si parla una proroga.
Il ministro della Transizione ecologica, Giancarlo Giorgetti, ha però spiegato che “Il ministero della Transizione ecologica ha evidenziato che le possibili conseguenze di un eventuale ritorno al sistema dei prezzi amministrati, come risposta all’incremento che si situa in un contesto specifico internazionale, possa produrre un effetto difficilmente prevedibile in relazione a tutti i soggetti coinvolti”.
Sulla speculazione, Giorgetti ha sottolineato l’importanza del decreto legge che ha dato vita una “apposita unità di missione” sotto il controllo del Garante dei prezzi al Mise per contrastarla.
IL PREZZO DEI CARBURANTI
BENZINA
Il prezzo medio nazionale in modalità self sale a 2,073 euro/litro (2,072 il valore precedente), con i diversi marchi compresi tra 2,062 e 2,085 euro/litro (no logo 2,061).
Quanto al servito il prezzo medio praticato si assesta a 2,205 euro/litro (contro 2,204), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 2,142 e 2,280 euro/litro (no logo 2,110).
DIESEL
Il prezzo medio praticato del diesel self è in rialzo, va a 2,034 euro/litro (2,030 il dato precedente), con le compagnie tra 2,032 e 2,040 euro/litro (no logo 2,034).
La media del diesel servito va a 2,172 euro/litro (2,166 il dato precedente), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 2,119 e 2,238 euro/litro (no logo 2,085).
GPL E METANO
I prezzi praticati del Gpl vanno da 0,834 a 0,853 euro/litro (no logo 0,820). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 1,705 e 1,914 (no logo 1,806).
Leggi Anche: Senza interventi del Governo il prezzo del metano è fuori controllo.
UN DISTRIBUTORE SU DUE È FUORILEGGE (PER L’ESTATE)
E in un momento già abbastanza gravoso, la Guardia di Finanza ha rilevato numerose violazioni. Secondo i controlli delle forze dell’ordine, infatti, in più della metà dei casi è stato mancato il rispetto dell’obbligo di ogni gestore di comunicare i prezzi dei carburanti praticati al ministero dello Sviluppo Economico e le corretta esposizione dei prezzi al pubblico.
Su 1.320 interventi di controllo effettuati tra gennaio e marzo 2022 la Guardia di Finanza ha rilevato 690 violazioni, il 52,3% dei casi. Non solo pratiche commerciali scorrette e manovre anticoncorrenziali, ma vere e proprie frodi che pesano ancora di più nel periodo estivo, quando i viaggiatori sulle strade italiane aumentano.

FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.
Iscriviti alla newsletter
Leggi anche



