Primo contatto Hyundai Santa Fe Plug-In Hybrid: il suv coi consumi di un’utilitaria

A poco più di vent'anni dal debutto, la Hyundai Santa Fe si presenta sul mercato con una piattaforma di terza generazione e una nuova motorizzazione Plug-In Hybrid adatta anche alla vita in città.
In questo articolo
Lo scorso anno ha festeggiato i suoi primi anni, entrando nella maggior età con un approccio premium e green. Fedele alla propria tradizione da vero suv, ma assumendo lo stile di vita di un’utilitaria.
https://youtu.be/2OooWozsHJk
Abbiamo provato la nuova Hyundai Santa Fe Plug-In Hybrid, un’auto che si fa notare tanto per prestazioni quanto per dimensioni, ma che sa adattarsi alle ristrette misure richieste dalla vita in città.
Approfondisci: I 10 segreti della nuova Hyundai Santa Fe
HYUNDAI SANTA FE PLUG-IN HYBRID
Una nuova generazione di efficienza
La nuova Santa Fe è il primo modello europeo a essere equipaggiato del nuovo powertrain Smartstream, che noi abbiamo conosciuto in versione Plug-In Hybrid – ce n’è anche una Full Hybrid – e della nuova piattaforma Hyundai di terza generazione. Piattaforma che ha reso il veicolo più stabile e sicuro e, allo stesso tempo, aerodinamico.
Nonostante la stazza, la Santa Fe procede stabile e sicura, grazie al sistema di flusso dell’aria e alla posizione ribassata degli equipaggiamenti pesanti, che riduce il peso e abbassa il baricentro. Mentre i sistemi di assorbimento acustico attutiscono rumore e vibrazioni.
Grande ma flessibile
Vero suv, la Santa Fe presenta dimensioni a dir poco imponenti. Eppure, guidarla per le strette vie dei paesini lacustri non è stato affatto un problema. Le superfici vetrate sono ampie – e a queste si aggiunge il tetto panoramico – e numerosi sono i sensori e le telecamere che aiutano il driver durante le manovre più difficili.
Restando in tema manovre, una vera chicca è il Remote Smart Park Assist, che consente di far marciare la vettura avanti e indietro in autonomia, manovrandola tramite il telecomando, per entrare e uscire senza problemi anche dai parcheggi più stretti.
Per saperne di più: A che punto siamo con la guida autonoma?
Per ogni tipo di strada
Oltre all’innovativa piattaforma, sulla Hyundai Santa Fe trova anche spazio il debutto della tecnologia di controllo integrato Terrain Mode Selector che, affiancando il controllo della trazione integrale HTRAC, permette di ottimizzare le prestazioni di guida anche sulle superfici più impegnative.
Impegnative per la vettura, non di certo per il guidatore, cui basta premere un bottone posto sulla manopola rotante al centro della console per passare dalla modalità Drive a quella Terrain. Un minima rotazione, poi, e si può scegliere tra le funzioni:
- Snow, che ottimizza il controllo minimizzando lo slittamento delle ruote
- Sand, che ottimizza l’accelerazione per la partenza e le performance su superfici morbide
- Mud, per migliorare la guida in condizioni stradali sdrucciolevoli e irregolari
Leggi anche: Come scegliere un Suv
Lusso off road
E se anche le strade più ardue diventano agevoli non è solo merito della nuova piattaforma, anche il restyling dell’abitacolo fa la sua parte. La Nuova Santa Fe presenta una console centrale fluttuante con comandi shift-by-wire, dove tutti i pulsanti necessari alla guida sono posizionati centralmente. Tutto, insomma, è sempre a portata di mano e facile da raggiungere.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.