Program Campus, la sicurezza scende in pista
La nuova edizione del “Program Campus” all’Autodromo di Modena mostra la volontà della società di noleggio fiorentina di affiancare i Fleet e Mobility Manager nel percorso verso una sempre maggiore sicurezza. Un ambito che presuppone una formazione e una consulenza costanti nel tempo
In questo articolo
Il noleggio non è soltanto un servizio, ma una proposta di soluzioni concrete. Questa filosofia, da sempre alla base della strategia di Program, oggi presuppone un focus sempre maggiore verso la sicurezza dei parchi auto. “A guidarci è l’attenzione che abbiamo per i clienti e, in quest’ottica, abbiamo il dovere di supportarli su questo aspetto cruciale” sottolinea subito Patrizia Bacci, amministratore unico della società di noleggio fiorentina.
Proprio da questa vocazione, nel 2018 è nato Program Campus, un vero e proprio “format” che vede, tra gli obiettivi cardine, quello di far testare gli Adas ai Fleet e Mobility Manager. Un obiettivo che è già stato realizzato concretamente nel giugno di due anni fa e che ora tornerà protagonista il 9 settembre, con una nuova edizione dell’evento in programma ancora una volta nell’affascinante cornice dell’Autodromo di Modena.
Approfondisci: Program, la società di noleggio nata da una passione di famiglia
PROGRAM CAMPUS, L’APPUNTAMENTO DI SETTEMBRE
“Un elemento distintivo di Program Campus sono sicuramente le prove dinamiche degli Adas sul circuito – aggiunge Patrizia Bacci -, ma la nostra strategia presuppone un’attenzione a 360 gradi per la sicurezza: non solo l’evento, dunque, ma anche una formazione costante, rivolta sia ai Fleet Manager sia al nostro personale, e una consulenza puntuale. Oltre alle partnership instaurate con gli altri attori della filiera che, come noi, investono da sempre sulla sicurezza”.
Partnership che sono una “conditio sine qua non” per la realizzazione del Campus. I Fleet e Mobility Manager (ne saranno presenti oltre 60), infatti, avranno l’opportunità di testare i sistemi di sicurezza sui modelli di Audi, Cadillac e Volvo e di entrare in contatto diretto con i Service Safety Partner presenti: LoJack, azienda parte del colosso americano CalAmp e specializzata nella telematica e nella manutenzione predittiva dei veicoli, K4S e Glassdrive, realtà operative nell’ambito (spesso sottovalutato ma molto importante) della ricalibratura degli Adas, e Pirelli, che da sempre punta sulla tecnologia applicata agli pneumatici, aspetto cruciale in ottica di sicurezza.
“Program è sempre attenta alle esigenze dei driver – conclude Patrizia Bacci – e il progetto Campus ribadisce l’importanza di inserire sulle vetture i dispositivi salvavita”.
Per saperne di più: Sicurezza e Adas, i cardini di Program
Il ruolo dei sistemi di sicurezza
Gli Adas a bordo dei veicoli, infatti, sono riconosciuti da tempo come una componente essenziale per aumentare la sicurezza delle flotte. E hanno un ruolo sempre più decisivo, come testimonia anche la volontà dell’Unione Europea di rendere obbligatori molti di essi.
“L’idea di Program Campus nasce proprio dall’analisi del nostro parco auto – aggiunge Andrea Bardini, direttore operations della società di noleggio fiorentina -: abbiamo notato concretamente che i circa 1.000 veicoli dotati di sistemi di sicurezza di ultima generazione sono caratterizzati da una sinistrosità e da fermi tecnici di gran lunga inferiori rispetto agli altri”.
Secondo una recente survey effettuata da GR Advisory, che ha visto il contributo proprio di Program e di altre aziende quali Continental, Volkswagen, Macnil e il Gruppo Zucchetti, la diffusione della conoscenza sugli Adas tra i Fleet Manager ha raggiunto livelli importanti, grazie in particolare ai siti specializzati sulla mobilità (principale riferimento per l’80% del campione), alle informazioni diffuse dalle Case auto (56%), agli eventi dedicati con prove su strada (31%). I gestori delle flotte dichiarano infatti di conoscerli molto bene (58%, con un’eccellenza di veri esperti che rappresenta il 10%), o almeno di averne una conoscenza di base (40%).
I responsabili dei parchi sono inoltre molto impegnati nelle scelte che riguardano la sicurezza dei veicoli – quasi il 90% di essi è attivamente coinvolto – ma, di contro, altrettanto non si può dire per altre figure alle quali spetterebbe la responsabilità primaria della sicurezza dei driver: metà dei responsabili delle risorse umane non viene coinvolto in questo processo, così come se ne disinteressano anche il 70% degli amministratori delegati e il 77% dei responsabili della salute e sicurezza.
Dunque, c’è ancora molto da fare all’interno delle aziende e la consulenza del noleggiatore, in quest’ottica, riveste un ruolo fondamentale. “Occorre considerare che la safety non è solo importante per le ragioni di responsabilità sociale di impresa che tutti conosciamo; bensì, se il livello è alto, porta anche un importante risparmio nel bilancio delle flotte aziendali – aggiunge Bardini – Per riassumere, si tratta di una vera e propria via verso il successo”.
Leggi anche: Parla il Fleet Manager, “così Program ci è stata vicina durante il Covid”
Le prove degli Adas
Per la nuova edizione di Program Campus, la società di noleggio fiorentina ha scelto ancora una volta l’Autodromo di Modena, una location in linea con il format. Le prove degli Adas si svolgeranno grazie all’ausilio tecnico della Driving University di Modena.
Come durante la passata edizione del giugno 2019, il focus è dedicato, in particolare, ad alcuni sistemi popolari, quali il Cruise Control Adattivo, la Frenata di emergenza, il Parcheggio assistito e il Sovrasterzo di potenza. Nel corso della giornata, altri temi cruciali saranno la calibrazione degli Adas, la manutenzione predittiva e gli pneumatici premium. Spazio anche a test drive emozionali su vetture sportive ad elevate performance, le Mustang da competizione (come quella che abbiamo provato qualche tempo fa).
https://youtu.be/b0EqmXYfrW4
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.