Cosa sono i PUMS e perché così tante città italiane li stanno adottando
27 Febbraio 2025 -
Maria Francesca Moro
Il PUMS, Piano Urbano di Mobilità Sostenibile, è lo strumento attraverso il quale le grandi città, italiane ed europee, stanno rivoluziando il modo di muoversi dei cittadini.
In questo articolo
Genova
A Genova il Pums è stato approvato nel 2019. Ai progetti di espansione della rete metropolitana e di elettrificazione della flotta bus, si è recentemente affiancato il piano “Smart Move”, che prevede 40 misure per la sostenibilità in città.
L’obiettivo è, ancora una volta, disincentivare l’utilizzo dell’automobile a favore di una “mobilità dolce”, attraverso la realizzazione di circa 30 km di piste ciclabili, l’introduzione di nuove Zone 30, ZTL e di più stringenti limiti di velocità. Oltre agli incentivi all’acquisto di un veicolo elettrico e all’utilizzo dei mezzi in sharing. Per offrire ai cittadini informazioni a riguardo, il Comune ha istituito un Ufficio Smart Mobility.
Leggi Anche: Quanto costa muoversi a Genova?