Quanto costa noleggiare la Ford Focus Wagon?
Noleggiare la Ford Focus Wagon? E’ una scelta per coloro che hanno necessità di una vettura dalle dimensioni non esagerate, caratterizzata da comfort, spazio nell’abitacolo e da quel bagagliaio che sono le SW sanno offrire. Per il lavoro e per il tempo libero.
Dunque quanto costa noleggiare la Ford Focus Wagon? Il canone è di 319 euro al mese (Iva esclusa), per la Ford Focus Wagon 1.5 Ecoblue 120 Cv Business nell’intervallo 36 mesi/10.000 km all’anno (offerta veicolata da Arval). Anticipo: 3 500 euro.
Approfondisci: la nostra prova del modello dell’Ovale Blu in versione Active
LE CARATTERISTICHE DELLA NUOVA FORD FOCUS WAGON
Basata su una nuova piattaforma, la Ford Focus Wagon offre una vasta scelta in termini di motori, interni spaziosi e un bagagliaio in grado di arrivare a una capienza di 1653 litri (con i sedili posteriori abbattuti). A livello tecnologico, la vettura presenta il sofisticato sistema multimediale Sync 3, mentre per quanto riguarda gli Adas, ovvero i sistemi di sicurezza, ci sono mantenimento di corsia e frenata automatica d’emergenza.
LA NOSTRA PROVA DELLA FOCUS
Il motore diesel della Ford Focus Wagon considerata ha una cilindrata di 1499 cc e una potenza di 120 Cv. Il modello presenta il cambio manuale e, in termini di optional, la vernice metallizzata. L’allestimento è il Business, ovvero quello caratterizzato dagli accessori più adatti a chi utilizza la vettura per lavoro, con molti equipaggiamenti di serie.
Leggi anche: i 10 segreti della nuova generazione
L’OFFERTA DI NOLEGGIO
L’offerta di Arval comprende, oltre alla classica manutenzione ordinaria e straordinaria e agli alert per la revisione e i richiami tecnici, la copertura assicurativa completa (RCA e limitazione di responsabilità per incendio, furto e danni ulteriori al veicolo), l’assistenza h24 e il soccorso stradale e la tassa di proprietà.
Due servizi molto apprezzati dai privati (scopri qui quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine) sono sicuramente il ritiro dell’usato Arval e la consegna della vettura nel luogo preferito dal cliente (domicilio o sede di lavoro)
Leggi anche: quanto costa noleggiare la Mercedes GLA
Indice dei contenuti
Leggi anche

24 Febbraio 2021
I nuovi veicoli commerciali elettrici e ibridi in arrivo nel 2021
I nuovi veicoli commerciali elettrici e ibridi del 2021 saranno assoluti protagonisti sul mercato. Sono infatti la massima espressione di un trend,…

18 Febbraio 2021
Ford, auto solo elettriche dal 2030. LCV e servizi centrali nella strategia in Europa
Alle spalle si lascia un quarto trimestre nel quale la divisione europea è tornata a generare profitto, davanti ha un piano di…