Quanto costa noleggiare il nuovo Fiat Ducato?
Noleggiare il nuovo Fiat Ducato. Un’opzione per le aziende e i professionisti che necessitano di tanto spazio e desiderano avere un’ampia varietà di scelta, puntando su un veicolo commerciale che ormai è diventato un vero e proprio marchio, grazie alla sua gloriosa storia.
Dunque, ecco quanto costa noleggiare il nuovo Fiat Ducato: il canone è di 299 euro al mese, Iva inclusa, nell’intervallo 36 mesi/60.000 Km, per il Ducato 2.3 Maxi, con un anticipo di 8.400 euro, sempre Iva inclusa (offerta veicolata da Leasys, con la formula Noleggio Chiaro).
Approfondisci: il nostro primo contatto con il veicolo commerciale di FCA
NUOVO FIAT DUCATO: TECNOLOGIA ED EFFICIENZA
Il nuovo Fiat Ducato 2020 si differenzia dalla precedente versione per minime differenze di look, che riguardano calandra e linea dei proiettori. La divisione classica in due volumi (superiore e inferiore) è meno marcata rispetto al passato, con i montanti anteriori che si integrano con il frontale. In cabina cresce l’hi-tech: ora ci sono Apple CarPlay, Android Auto e anche il servizio pro di navigazione che, immettendo le misure e la massa del veicolo, sceglie la strada migliore in base alle esigenze.
I motori sono tutti Euro 6d-Temp, più efficienti, ecologici, prestazionali e con diverse alimentazioni (compresa una versione elettrica), a tutto vantaggio dell’ambiente. Riassumendo: più tecnologia ed efficienza, con un’ampia scelta per i clienti. Ci sono infatti 3 altezze e 6 lunghezze disponibili e fino a 2,1 tonnellate di carico, per una capacità che va dagli 8 ai 17 metri cubi. In questo caso il cuore pulsante è un motore diesel da 2,3 litri e 140 Cv.
Leggi anche: i veicoli commerciali che saranno protagonisti nel 2021
COSA COMPRENDE IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DEL NUOVO FIAT DUCATO
L’offerta di Leasys è declinata con la formula Noleggio Chiaro e, oltre a includere i principali servizi tipici del noleggio a lungo termine, si caratterizza per la proposta del diritto di prelazione sull’acquisto esercitabile al termine del contratto, con un prezzo già fissato. Questi i servizi inclusi
- Copertura RCA, Riparazione Danni, Furto e Incendio
- Tassa di proprietà
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Assistenza Stradale
- Leasys I-Care – consente il monitoraggio da remoto del veicolo –
- Leasys App Umove – consente di avere sempre a portata di mano le info legate al contratto di noleggio -.
Leggi anche: quanto costa noleggiare la Land Rover Discovery Sport?
Tag
FiatLeggi anche

20 Dicembre 2020
FCA: una svolta elettrificata a 360 gradi
Mild Hybrid, Plug-in Hybrid ed elettrico: la svolta green del Gruppo FCA è caratterizzata da un’elettrificazione a 360 gradi. Quest’anno, infatti, sono…

14 Dicembre 2020
Quanto costa noleggiare la Fiat 500L?
Noleggiare la Fiat 500L: un modello che offre tutti i plus e le caratteristiche della gamma del Cinquino, con un’offerta di spazio maggiore…