Renault: ecco le nuove generazioni dei veicoli commerciali
Il nuovo Kangoo Van è la principale novità presentata dalla Losanga, che rinnova la sua gamma dei veicoli commerciali. In arrivo anche il nuovo Express Van, il nuovo Trafic Passenger e il nuovo SpaceClass.
In questo articolo
Renault rinnova la sua gamma di veicoli commerciali: lo fa prima di tutto con il nuovo Kangoo Van, poi con il nuovo Express Van, il nuovo Trafic Passenger e il nuovo SpaceClass. Protagonista assoluta sarà anche l’elettrificazione, con il nuovo Kangoo Van E-Tech Electric e la presentazione, nei prossimi mesi, del nuovo Master Idrogeno.
Tutte le novità sono state annunciate nel corso di una conferenza stampa internazionale, che conferma la grande importanza del settore degli LCV per Renault. Ecco, in sintesi, le principali novità.
Approfondisci: le novità della Losanga per il 2021
I NUOVI VEICOLI COMMERCIALI RENAULT
NUOVO RENAULT KANGOO VAN
In arrivo a giugno, la nuova generazione del Kangoo Van presenta un design originale, atletico, robusto e con spalle generose. I 4,48 metri di lunghezza lo caratterizzano come un furgone adatto a vari utilizzi. La grande innovazione, però, è l’assenza del montante centrale sul fianco destro. Una scelta compiuta dalla Casa della Losanga per lanciare “Open Sesame by Renault”, ovvero un ampio accesso laterale, 1.446 millimetri (il doppio rispetto alla versione precedente) pensato per agevolare le operazioni di carico.
Un’altra novità in senso pratico è l’Easy Inside Rack, un portapacchi interno che facilita il posizionamento degli oggetti lunghi nella parte alta dell’abitacolo. Il volume di carico della versione standard arriverà fino a 3,9 metri cubi. Gli interni, allo stesso modo, sono concreti con lo schermo dell’infotainment centrale da 8 pollici e ben 60 litri di vani portaoggetti.
I progettisti di Renault hanno posto particolare attenzione alla sicurezza: sul nuovo Kangoo spiccano la frenata di emergenza attiva, una maggiore visibilità degli angoli morti e un inedito display da 7 pollici installato al posto dello specchietto retrovisore, che riceve le immagini da una telecamera posizionata dietro per rendere le manovre più semplici.
La gamma dei motori sarà composta dal 1.3 turbobenzina TCe da 100 Cv (cambio manuale) o 130 Cv (cambio manuale o automatico a sette rapporti), e dal 1.5 diesel Blue dCi, declinato nelle potenze da 75 Cv (cambio manuale), 95 Cv o 110 Cv (queste ultime anche con cambio a doppia frizione EDC a sette rapporti).
Leggi anche: i veicoli commerciali in arrivo nel 2021
NUOVO RENAULT EXPRESS VAN
Il nuovo Renault Express Van (4,40 metri), fratello minore del Kangoo, arriverà ad aprile: il rinnovamento sarà nel segno della praticità, con la possibilità di ospitare oggetti lunghi fino a 1,91 metri, con una portata massima di 780 kg.
Per quanto riguarda i motori, ci saranno il 1.3 TCe da 100 Cv e i diesel 1.5 da 75 Cv e 95 Cv, tutte soltanto abbinate al cambio manuale.
NUOVO TRAFIC PASSENGER E NUOVO SPACECLASS
Si evolvono, infine anche il Trafic Passenger, che accoglie nove sedute modulari per rendere l’abitacolo ancora più versatile, e lo SpaceClass (guarda la nostra prova del modello): quest’ultimo sarà caratterizzato da due nuove versioni, Signature e Escapade, la prima con rivestimenti in pelle e riconfigurabile come un salotto e la seconda pensata per il tempo libero, con la terza fila di sedili in grado di diventare un letto. L’arrivo è previsto per maggio.
FUTURO ELETTRICO E A IDROGENO
In arrivo, infine, due importanti novità nell’ambito dell’elettrificazione:
- Il nuovo Renault Kangoo Van E-Tech Electric, in arrivo a fine 2021, dotato di un motore elettrico da 102 Cv e di una batteria da 44 kWh, che garantirà un’autonomia di 265 km. La Casa della Losanga ha annunciato che proporrà soluzioni di ricarica per le flotte aziendali tramite la sua filiale Elexent,
- Il nuovo Master Idrogeno, che sarà presentato entro fine anno, accompagnato da una partnership con Plug Power, azienda che si occupa proprio dei servizi connessi all’idrogeno.