Il noleggio a medio termine può essere una risorsa per il Rent a Car?
Quali sono le prospettive del Rent a Car dopo l’avvento del Covid? Il noleggio a medio termine può essere una risorsa per il settore? E il turismo domestico potrà risollevare il noleggio a breve termine leisure nei prossimi mesi? Domande di stretta attualità, alle quali abbiamo provato a rispondere con l’aiuto di alcuni player del comparto.
Il noleggio auto a breve termine è stato profondamente colpito dall’emergenza Coronavirus, con cali mensili in termini di immatricolazioni superiori al 90% da marzo a maggio (leggi i dati di maggio), dovuti principalmente al lockdown e al blocco del turismo in tutto il mondo.
LE PROSPETTIVE DEL RENT A CAR
Avis Budget Group, Europcar, Hertz e Locauto sono concordi nel ritenere che, nonostante la difficoltà della situazione, il Rent a Car, in vista dei prossimi mesi, costituisca un’alternativa pulita e sicura rispetto ad altre soluzioni di mobilità.
“Ci aspettiamo che i viaggiatori, ora più che mai, guardino al noleggio auto come ad una alternativa più adeguata rispetto ad altre opzioni di trasporto, poiché si tratta di una soluzione di viaggio privata e pulita, che offre flessibilità e un servizio riservato” spiega Gianluca Testa, managing director Southern Europe di Avis Budget Group.
“Durante l’emergenza sanitaria sono molti i privati che hanno preferito l’auto al treno per raggiungere diverse destinazioni in Italia. Lo testimoniano i numerosi noleggi di 1 o 2 giorni che abbiamo registrato nelle scorse settimane. Si tratta di una tendenza che, stando agli studi, continuerà a prevalere nei mesi estivi, quando gli italiani organizzeranno le vacanze cercando soluzioni di mobilità flessibili e soprattutto sicure” afferma Stefano Gargiulo, managing director di Europcar Mobility Group Italy.
“Il fatto che il Covid-19 abbia determinato una diffusa cautela da parte degli utenti nel tornare ad utilizzare i mezzi collettivi determina una nuova centralità dell’auto, più sicura dal punto di vista igienico e per il distanziamento sociale” specifica Massimiliano Archiapatti, direttore generale e ad di Hertz Italia.
“In questa fase di ripresa del Sistema Paese, siamo convinti che le garanzie di sicurezza e flessibilità assicurate dai servizi di noleggio auto a breve termine contribuiranno al rilancio della mobilità su tutto il territorio nazionale, ponendosi come valida alternativa a soluzioni di trasporto come treni, shuttle e car sharing” sottolinea Raffaella Tavazza, vice presidente di Locauto.
Approfondisci: il punto di vista di Aniasa sul noleggio estivo
IL RUOLO DEL TURISMO DOMESTICO
I player che abbiamo interpellato sono fiduciosi sul fatto che il turismo domestico, spinto dall’emergenza Covid, potrà contribuire a risollevare le sorti della parte Leisure del Rent a Car: il forte calo della domanda, certamente, ha determinato e determinerà una situazione di sofferenza per gli uffici di noleggio degli aeroporti, ma tutti confidano nell’aumento degli spostamenti all’interno dei confini nazionali, che favoriranno i viaggi in auto.
Inoltre anche i sussidi del Governo sulle vacanze potrebbero dare un impulso positivo, anche sfruttando una caratteristica del Rent a Car, ovvero la possibilità di scegliere una vettura sanificata e più giovane rispetto alla media dei veicoli in proprietà.
Leggi anche: il nostro studio sull’impatto che il turismo estivo domestico potrebbe avere sul noleggio a breve termine
NOLEGGIO A MEDIO TERMINE: UNA RISORSA PER IL RENT A CAR
Il noleggio auto a medio termine, ottima soluzione in questa fase 2, rappresenta una risorsa anche per il Rent a Car.
AVIS BUDGET GROUP
“Il noleggio a medio termine è una direzione che stiamo già percorrendo da tempo con alcune delle nostre soluzioni di mobilità: dal noleggio fino a 90 giorni di Avis, ai servizi Avis Free Move, Avis Flex e Maggiore FlexyRent. Si tratta di servizi che offrono ai clienti soluzioni flessibili che consentono di accedere ad un veicolo senza alcune restrizioni, spesso associate a soluzioni a lungo termine. Rappresentano una vera e propria alternativa, senza vincoli, ai contratti di leasing per i noleggi a medio-lungo termine” sottolinea Testa.
Leggi anche: il sostegno di Avis alla Croce Rossa Italiana
EUROPCAR
“Da più di un anno abbiamo lanciato l’offerta a medio termine Europcar dedicata alle aziende e abbiamo avuto modo di sondare il crescente potenziale di questo mercato; lo dimostra il fatto che anche durante il lockdown la domanda di noleggi plurimensili – e fino a 24 mesi – non ha mai accennato a diminuire. Proprio a causa dell’emergenza sanitaria infatti, molte grandi aziende hanno deciso di scegliere i prodotti Europcar, con durate da 3 fino a 24 mesi, per sostituire il proprio parco auto in pool; ciò anche a causa delle difficoltà nel gestire i processi di igienizzazione richiesti nel caso di condivisione delle vetture aziendali” ribadisce Gargiulo.
“Se sul fronte corporate l’offerta Mid Term Europcar resterà centrale nelle nostre strategie commerciali – visto che la flessibilità e la convenienza dei nostri pacchetti rispondono ai bisogni espressi dalle aziende – entro il mese di giugno lanceremo un prodotto a medio termine dedicato ai privati. Si tratta di una scelta che trova riscontro in recenti ricerche, dalle quali emerge come il 70% di chi voleva acquistare un’auto prima del Covid ora preferisca aspettare o abbia cambiato i propri piani; per questo target il noleggio Mid Term rappresenterà un’ottima alternativa non solo alla proprietà ma anche al noleggio a lungo temine” aggiunge il manager.
HERTZ
“Noi crediamo nella flessibilità, siamo convinti che sia oggi un elemento fondamentale e imprescindibile per soddisfare le esigenze della clientela. Il concetto di mobilità è cambiato moltissimo, e noi studiamo i mutati comportamenti e cerchiamo di anticipare le loro richieste. Negli ultimi 3 anni abbiamo lanciato diverse formule basate proprio sul concetto di flessibilità: in particolare, Hertz Minilease, una formula di noleggio di medio periodo che offriamo dal 2017. Una base di noleggio mensile, che l’ospite può rinnovare a seconda delle sue esigenze e può essere molto utile in situazioni in cui, ad esempio, ci si trasferisce temporaneamente in un’altra città” osserva Archiapatti.
“Lo scorso anno poi abbiamo introdotto My Hertz Weekend, un’altra soluzione a medio termine: in questo caso si tratta di un contratto mensile attraverso cui si prenota un’automobile che sarà a disposizione per ogni fine settimana, ritirabile presso il punto Hertz che l’ospite ha scelto – senza doverla neanche confermare – a partire dalle 14 del giovedì, per essere riconsegnata entro le 12 del lunedì successivo. La nostra offerta consente di utilizzare i nostri mezzi da poche ore a diversi mesi. Questo periodo di difficoltà offre sicuramente molte opportunità di sviluppo sul fronte della flessibilità di servizio” prosegue il numero uno di Hertz Italia.
Leggi anche: il noleggio di Hertz si paga al km
LOCAUTO
“In questo nuovo scenario l’offerta di servizi a medio termine può certamente essere un’ottima risposta alle nuove esigenze di mobilità delle aziende, che possono contare su formule contrattuali flessibili e personalizzate e di veicoli disponibili in tempi molto rapidi” afferma Raffaella Tavazza.
Leggi anche: Locauto offre l’eliminazione del deposito cauzionale
“In quest’ottica è stata sviluppata la formula pluri-mensile Locauto Mese+ per noleggiare l’auto più adatta alle proprie esigenze – da un minimo di 30 giorni fino a 12 mesi – con un canone mensile che diminuisce all’aumentare della durata e la garanzia per il cliente di guidare sempre lo stesso veicolo” sottolinea la vice presidente di Locauto.
Leggi anche

4 Gennaio 2021
Le alternative all’acquisto di Avis Budget Group
“Stiamo assistendo a cambiamenti importanti nel comportamento dei consumatori in relazione alla mobilità, cambiamenti che sono accelerati dalla pandemia. – ha affermato…

18 Dicembre 2020
Avis Budget Group, ecco il noleggio dell’auto con il monopattino elettrico
Auto e monopattino elettrico, un binomio sempre più diffuso nel mondo del noleggio. Anche Avis Budget Group ha formulato una proposta che…