Rent&Drive, nuovi spazi, stessa missione: essere al fianco del cliente


Crescita, radicamento e una nuova sfida in Emilia-Romagna per l’agenzia esclusiva Arval. “Continuiamo a fare ciò che sappiamo fare: accompagnare i clienti”
In questo articolo
Una nuova sede, ma soprattutto una conferma del percorso intrapreso. Con l’apertura degli uffici di via Bramante da Urbino 2 a Lissone, Rent&Drive – agenzia esclusiva Arval nel noleggio auto a lungo termine – rafforza la propria presenza in Lombardia e si prepara a estendere l’operatività anche in Emilia-Romagna.
Tra i partecipanti all’evento, oltre a dipendenti, clienti e fornitori, era presente anche una delegazione del top management di Arval Italia.
Durante l’inaugurazione ha preso la parola anche Marco Pigozzi, Direttore Retail & Partnership di Arval Italia, affermando: «È strategico per Arval lavorare con partner come Rent&Drive, capaci di offrire ai clienti qualità, rapidità e un servizio impeccabile».
«Per noi non è solo un cambio di sede», spiega Massimo Borghetti, Strategic & Expansion Director di Rent&Drive. «È una tappa in un cammino iniziato con il rebranding, che oggi si traduce in più persone, nuovi spazi e un’identità sempre più definita».
Una sede pensata per la consulenza
Fondata nel 2015, Rent&Drive ha scelto fin dall’inizio un modello preciso: lavorare come agenzia monomandataria, restando vicina al cliente. In un settore in rapida trasformazione, la relazione diretta è rimasta al centro.
Dal 2021, anno di inizio della partnership esclusiva con Arval, l’azienda è cresciuta su tutti i fronti: dai 1.068 clienti del primo anno si è arrivati a 3.680, mentre i veicoli gestiti sono passati da 2.635 a oltre 6.400. Anche la squadra si è allargata: oggi conta più di 40 persone.
I nuovi uffici, progettati dallo studio DMP Design dell’architetto Diego Maria Piovesan, riflettono il modo in cui Rent&Drive interpreta il noleggio: sono stati pensati per il benessere lavorativo, con ambienti accoglienti dedicati a clienti, partner e collaboratori. Nessuna esposizione, nessuna rivendita. Solo attività dedicata alla gestione, alla consulenza, al supporto continuo.
«Siamo un’agenzia di noleggio. Non un salone, non un punto vendita», chiarisce Davide Calloni, Executive Director di Rent&Drive. «Chi si rivolge a noi lo fa per semplificare la gestione della mobilità. Il nostro compito è fare bene proprio questo».
Rent&Drive lavora su tre aree principali: aziende (soprattutto PMI), privati, e veicoli commerciali. Proprio questi ultimi rappresentano oggi una fetta consistente: il 34% della flotta gestita. Un dato che conferma l’attenzione a chi utilizza l’auto per lavorare ogni giorno.
Espansione graduale e collaborazione esclusiva con Arval
Nel 2025 Rent&Drive ha esteso il mandato Arval anche all’Emilia-Romagna. La strategia non cambia: si partirà dal territorio, con l’obiettivo di replicare il modello già consolidato in Lombardia. Nessuna espansione di facciata, ma un’organizzazione reale.
«Aprire nuovi territori senza una struttura solida non è nelle nostre corde», osserva Borghetti. «Preferiamo costruire passo dopo passo, con metodo, come abbiamo sempre fatto».
Rent&Drive lavora solo con Arval, una scelta strategica che ha permesso di integrarsi direttamente nei suoi processi e sistemi gestionali. Questo consente di offrire ai clienti tempi più rapidi per ogni attività legata al noleggio – dalla consulenza iniziale alla consegna del veicolo, fino alla gestione di eventuali criticità lungo tutta la durata contrattuale – e rappresenta un vantaggio competitivo evidente anche rispetto ad agenzie di altri player di mercato.
«Avere un unico interlocutore ci ha aiutato a specializzarci davvero», spiega Calloni. «Non disperdiamo energie. Conosciamo il prodotto, parliamo la stessa lingua e questo fa la differenza nella qualità del servizio».
In qualità di agenzia diretta, Rent&Drive garantisce un presidio solido e qualificato sul territorio – un elemento sempre più centrale anche nella strategia di Arval. In un contesto caratterizzato da normative fiscali in evoluzione, nuove motorizzazioni e richieste sempre più specifiche, il rapporto diretto con il cliente e la conoscenza del tessuto locale diventano fondamentali per offrire un servizio realmente su misura.
«Le aziende oggi non cercano solo un prezzo competitivo», conclude Borghetti. «Cercano qualcuno che le segua, che conosca le regole e che le aiuti a fare scelte corrette. Questo è il nostro lavoro. E vogliamo continuare a farlo bene».
Leggi Anche: Maggio è stato il mese del breve termine (+20%), ma anche il NLT è in positivo (+2,5%)
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.