Caro carburanti: come risparmiare con la telematica
La telematica può aiutare le flotte a risparmiare sul loro principale costo operativo, ossia il carburante? Sì, se utilizzata nel mondo giusto. Ecco quale.
In questo articolo
Il costo del carburante è da sempre una delle principali voci tra le spese necessaria al mantenimento di una flotta aziendale. E ancor di più lo è oggi, con il costo del petrolio in costante e imprevedibile crescita. Ben vengano allora tutti i modi in cui è possibile contenere i costi di rifornimento.
E tra i più efficaci strumenti a disposizione delle flotte per risparmiare su benzina e gasolio – e magari abbattere anche il consumo di emissioni – vi è la telematica. Così come confermato dal Report di Verizon Connect sui Trend Tecnologici della Flotte in Europa, realizzato su un campione di 1.350 gestori di flotte in 10 diversi paesi europei.
Approfondisci: La telematica sale a bordo, i risultati della nostra survey
LA TELEMATICA FA RISPARMIARE?
Il report conferma i vantaggi di un corretto utilizzo della telematica, capace di ridurre eventuali impatti negativi di flotte e veicoli sulla mobilità senza troppi sforzi. Grazie all’adozione di un semplice dispositivo Gps, ad esempio, il 52% degli intervistati ha riscontrato una riduzione del consumo di carburante.
E i vantaggi si espandono all’intero business aziendale, con l’86% dei gestori che ha registrato un ROI a un anno dall’investimento. Riscontrando risparmi non soltanto in termini di riduzione dei costi al distributore, ma anche per quel che riguarda l’impatto ambientale del parco auto aziendale.
3 consigli per consumare meno
Passiamo adesso alla pratica, con qualche consiglio per ridurre il consumo di carburante attraverso la telematica.
-
Stile di guida
Per consumare meno carburante è consigliato mantenere una velocità media costante e guidare il più possibile con marce alte. La telematica, da questo punto di vista, aiuta i conducenti avvisandoli in tempo reale sui limiti di velocità, portando così a migliorare il proprio stile di guida.
Leggi anche: Come guidare per risparmiare carburante
-
Localizzazione
Il Gps permette di ottimizzare tragitti e percorsi, offrendo a driver e manager la possibilità di optare per le strade più rapide ed economiche, evitando pedaggi troppo costi, traffico ed eventuali lavori in corso.
-
Manutenzione
I malfunzionamenti del veicolo possono portare a un maggior consumo di carburante. La telematica, con la sua funzione di manutenzione predittiva, evita tali inconvenienti aggiornando driver e fleet manager in modo costante sullo stato di salute del mezzo.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.