Pronti per il Salone di Ginevra 2017? Pianifichiamo il viaggio
Pronti per il Salone di Ginevra 2017? Sì, manca ancora più di un mese, ma conviene pianificare il viaggio per tempo.
Quest’anno l’87esima edizione del Salone Internazionale dell’Auto si svolgerà da giovedì 9 a domenica 19 marzo. Le giornate di martedì 7 e mercoledì 8 marzo sono dedicate alla stampa, durante le quali noi di Fleet Magazine vi terremo aggiornati.
Anche quest’anno sono attese numerose anteprime, dalla nuova Jeep Compass alla Alfa Romeo Stelvio.
DOVE SI TROVA IL SALONE DI GINEVRA
La location è come sempre il Palexpo, a Nord Ovest della città, vicino all’aeroporto e al lato del Lago Léman. Uno spazio espositivo obiettivamente molto comodo e non caotico, malgrado l’elevato afflusso di pubblico. Gli orari sono dalle 10 del mattino alle 20 di sera da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 19 il sabato e la domenica.
I BIGLIETTI PER IL SALONE DI GINEVRA 2017
I biglietti costano 16 franchi (poco meno di 15 euro); 9 per i bambini dai 6 ai 16 anni, pensionati, disabili e 11 franchi per i gruppi composti da almeno 20 persone. Acquistando il ticket online sul sito ufficiale il giorno stesso per un’entrata dopo le 16 si paga la metà. È possibile anche prendere i biglietti in anticipo per evitare le code.
APPROFONDISCI: vi ricordate l’anno scorso? Ecco quali erano le osservate speciali del 2016
COME ARRIVARE AL SALONE DI GINEVRA
Si può andare a Ginevra in treno, aereo e automobile. Il Salone è facilmente raggiungibile sia dal centro che dall’aeroporto.
In macchina, una volta passato il traforo del Monte Bianco, bisogna imboccare l’autostrada A40 verso Ginevra, seguendo le indicazioni in direzione dell’aeroporto, piuttosto che del centro città. Da Milano si impiegano circa 3 ore e mezza. Si può lasciare l’auto nei parcheggi della fiera al prezzo è di 20 franchi (circa 18 euro), compreso il servizio navetta.
In treno, dalla stazione ferroviaria Ginevra-Aeroporto, si arriva al Padiglione N°7 del Ginevra Palexpo in soli 3 minuti a piedi. Da Milano a Ginevra ci sono treni diretti con viaggi dalla durata di meno di 4 ore e sconti del 30% sul biglietto di ingresso.
Se si è in città, si può raggiungere il Palexpo tramite diverse linee di autobus: gli autobus delle linee 5, 10, 23, 28 e Y collegano la città alla zona espositiva; tutte, tranne la 28, fermano anche all’aeroporto.
PER SAPERNE DI PIU’
-Scopri quali saranno le “osservate speciali”
-Road to Genève: la nuova Seat Ibiza
-Road to Genève: il nuovo Alfa Romeo Stelvio
-Road to Genève: il nuovo Suv compatto di Mitsubishi
-Road to Genève: le nuove versioni Scout e Sportline della Skoda Kodiaq
-Road to Genève: la nuova Opel Insignia Sports Tourer
-Road to Genève: la nuova Opel Crossland X
-Road to Genève: la nuova Range Rover Velar
-Road to Genève: la nuova BMW Serie 5 Touring
-Road to Genève: la nuova Volkswagen Tiguan AllSpace
-Road to Genève: la nuova Hyundai i30 Wagon
-Road to Genève: la nuova Volvo XC60
-Road to Genève: la nuova DS 7 Crossback
Leggi anche

21 Marzo 2017
Salone di Ginevra 2017: chiusura record con 690mila visitatori
Novecento vetture esposte, tra le quali 175 nuovi modelli e concept car. Novantanove premiére mondiali. E soprattutto 690mila visitatori in dieci giorni.…

20 Marzo 2017
Stinger, Picanto, Niro e Optima: Kia schiera la gamma 2017
Nuova Kia Stinger 2017 e Picanto: sono queste le regine della Casa coreana al Salone di Ginevra. Debutta anche la Niro plug-in…