Le auto che avremmo dovuto vedere al Salone di Ginevra 2020

Suv, berline, station wagon ma soprattutto, in termini di alimentazioni, ibride e elettriche: ecco quali sarebbero state le novità più attese del Salone di Ginevra 2020, annullato a causa del Coronavirus. Molti di questi modelli saranno svelati on-line nei prossimi giorni dalle Case.
Come ogni anno, doveva essere uno show. Ma stavolta così non è stato. Il Coronavirus ha cancellato dai calendari il Salone di Ginevra 2020, che era in programma dal 5 al 15 marzo. Stop a una manciata di ore dal via. Nonostante le numerose defezioni (Citroen, Ford, Jaguar Land Rover, Lamborghini Maserati, Mini, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Subaru, Tesla e Volvo avevano dato forfait indipendentemente dal virus), infatti, tutto era già pronto per le numerose novità auto che le Case presenti avrebbero dovuto esporre. Suv, berline, station wagon, ma soprattutto, in termini di alimentazioni, ibride e elettriche.

Novità che, comunque, indipendentemente dal Salone di Ginevra, arriveranno sul mercato nei prossimi mesi. E, in molti casi, saranno svelate on-line dai Costruttori nei prossimi giorni. Veri e propri eventi da remoto, sui quali la nostra redazione vi aggiornerà puntualmente.
Un fatto è certo: quello in corso sarà l’anno dell’elettrificazione, con tanti modelli ibridi e tanti EV in arrivo (scopri qui le auto elettriche in arrivo nel 2020), come, per citare un esempio su tutti, la nuova Fiat 500 elettrica, che verrà lanciata ufficialmente il prossimo 4 luglio, ma doveva essere una delle principali star del Motor Show.
Approfondisci: tutte le info utili sul Motor Show svizzero
SALONE DI GINEVRA 2020: LE ANTEPRIME CHE AVREMMO VISTO
I SUV
Al Salone di Ginevra 2020 sarebbero stati protagonisti, prima di tutto, i Suv: allo stand del Biscione, la più attesa era la nuova Alfa Romeo Tonale (scopri qui i suoi 10 segreti), mentre, sempre restando a FCA, era attesa la nuova Jeep Wrangler 4xe, l’ibrida plug-in in arrivo nella seconda metà dell’anno, insieme al nuovo pick-up Jeep Gladiator.
Audi, invece, aveva in programma il lancio della nuova Q5, al fianco dell’elettrica e-tron Sportback, mentre da Monaco le protagoniste annunciate erano le nuove BMW X1 e BMW X2 ibride plug-in. Dalla Spagna, era attesa invece la versione definitiva di Cupra Formentor. E dall’Asia la nuova Lexus UX 300e, prima elettrica del Gruppo Toyota, al fianco di un nuovo B-Suv Toyota, che abbinerà la tecnologia ibrida del brand con le caratteristiche delle Sport Utility, e della nuova Toyota Rav4 Plug-in Hybrid. In rampa di lancio, c’era anche la nuova Kia Sorento ibrida. Da Stoccarda, infine, la Stella (nel senso reale del termine) sarebbe stata la nuova Mercedes GLA (leggi qui i suoi 10 segreti).
Leggi anche: tutti i modelli ibridi in arrivo nel 2020
BERLINE E STATION WAGON
Tra le berline del Salone di Ginevra 2020, erano attesi alcuni grandi classici: in primis, le nuove Fiat Panda e Fiat 500 Hybrid e la nuova Volkswagen Golf 8 GTI, affiancata anche dalla nuova Volkswagen Golf 8 GTD (a gasolio) da 200 Cv e dalla nuova Volkswagen Golf GTE. In casa Renault, sarebbe stata grande protagonista l’elettrificazione, con la nuova Renault Twingo Z.E, la nuova Renault Clio e-Tech (ibrida), la nuova Renault Mégane e-Tech ibrida plug-in, accanto alla nuova Renault Talisman.
Le zero emissioni dovevano essere in protagoniste anche in casa Seat con la nuova El-Born in versione definitiva, al fianco della nuova Seat Leon. Quest’ultima era attesa anche nelle vesti di Cupra Leon (hatchback e berlina). E Skoda? Era in programma il battesimo della nuova Octavia iV RS e della nuova Kamiq Scoutline. Tra i marchi asiatici, la nuova Civic Type R e la nuova Jazz Hybrid sarebbero state le protagoniste dello stand Honda, mentre la nuova Toyota Yaris sarebbe stata esposta in anteprima europea, al fianco della nuova Toyota Mirai (seconda generazione) a idrogeno. Anteprima doveva essere anche per la nuova Hyundai i20 e la nuova Hyundai i30.
Passando alle premium, si era molto parlato in queste settimane del concept elettrico BMW i4, della nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, della nuova Mercedes Classe E e della nuova Audi A3. In rampa di lancio, c’era anche una nuova berlina coupé DS, la DS 9 E-Tense.
Al Salone di Ginevra, non ci sarebbero state solo auto: perché Qooder avrebbe esposto il suo nuovo eQooder, quadriciclo elettrico ennesimo simbolo del nuovo corso della mobilità. Invece, i cancelli del Salone si sono chiusi ancora prima dell’apertura.
Iscriviti alla newsletter
Leggi anche



