Service Day 2019: il mondo del post-vendita si incontra a Brescia
I riflettori del mondo dell’auto si accendono sul post-vendita. Domani e sabato al Brixia Forum di Brescia andrò in scena il Service Day 2019, l’evento dedicato al business dell’aftersales organizzato da Quintegia e AsConAuto.
Un appuntamento che pone l’attenzione su un segmento del settore automotive che vale oltre 30 miliardi di euro in Italia, con decine di migliaia di professionisti coinvolti. Service Day, giunto alla seconda edizione, è infatti riservato a tutti i protagonisti nel mercato dell’assistenza e riparazione auto (officine autorizzate e indipendenti, carrozzerie, concessionarie, Case e aziende specializzate). E, con un programma molto ricco, punta a fornire linee guida e spunti per adattarsi e anticipare il cambiamento del comparto.
Approfondisci: l’agenda dell’evento
IL FORMAT DEL SERVICE DAY 2019
Il format del Service Day 2019 sarà mutuato da quello di Automotive Dealer Day, l’evento clou della distribuzione automobilistica organizzato proprio da Quintegia. Ci sarà un’area espositiva, animata dalle principali aziende della filiera, e un programma di workshop per approfondire al meglio le best practices e le evoluzioni.
Rispetto allo scorso anno, cambiano i giorni: venerdì e sabato e non più sabato e domenica. A Brescia, sono attesi migliaia di professionisti di un settore spesso bistrattato, ma che, specie per i concessionari e le Case auto, costituisce un’importantissima fonte di business.
TEMI
I temi di Service Day 2019 spazieranno dalla gestione aziendale, al binomio tra marketing e post-vendita, dalla digitalizzazione dell’aftersales alla fidelizzazione del cliente. Tra gli appuntamenti clou, il workshop inaugurale sul futuro del service, che approfondirà due temi chiave, quali il lavoro in team e la valorizzazione dei talenti.
Leggi anche: i consigli per la manutenzione dell’auto aziendale
Previsti interventi di Leonardo Buzzavo, presidente di Quintegia, Fabrizio Guidi, presidente di AsConAuto e, del talent scout e volto televisivo Rudy Zerbi. Nell’agenda della prima giornata, anche approfondimenti sulla figura del Service Manager, sul marketing digitale e sulla relazione con il cliente. La seconda giornata, invece, sarà focalizzata su esempi virtuosi di business nel settore, sul green e sul mondo delle carrozzerie.
CASE AUTO
Al Service Day 2019, saranno protagoniste anche le Case auto: dal Gruppo FCA (con Mopar), a Volkswagen, da Jaguar Land Rover a Kia e a Ford. I Costruttori presenteranno le loro strategie nell’ambito del post-vendita.
Che, come abbiamo sottolineato, sta diventando sempre più strategico. Dopo gli ottimi risultati dello scorso anno (in termini di presenze e di riscontri), Service Day punta a fare il bis.
Indice dei contenuti
Tag
EventiLeggi anche

13 Novembre 2019
Citytech 2019: smart society, elettrico e micromobilità sotto i riflettori
Ormai è diventato un appuntamento fisso, giunto alla settima edizione: Citytech 2019 si svolgerà il 20 e il 21 novembre a Milano.…

31 Ottobre 2019
SIFÀ e BPER Banca: una mobilità sempre più sostenibile e circolare
La mobilità si evolve e diventa sempre più un “contenitore circolare”. Allo stesso tempo, la sostenibilità conquista sempre più spazio. Questi i…