Amazon e Stellantis collaboreranno ai software dal 2024
Amazon e Stellantis collaborano per sviluppare esperienze connesse customer-centric su milioni di veicoli, contribuendo ad accelerare la trasformazione del software di Stellantis.
In questo articolo
Amazon e Stellantis collaboreranno per fornire soluzioni software da implementare in STLA SmartCockpit, la nuova piattaforma per l’abitacolo digitale che sarà avviata nel 2024.
Una serie di accordi globali e pluriennali trasformeranno l’esperienza di guida per milioni di clienti Stellantis. La nuova intesa favorirà la transizione del settore della mobilità verso un futuro sostenibile e reso più efficiente dall’impiego di software.
ACCELERAZIONE VERSO LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
L’accordo, che coinvolge Amazon Devices, Amazon Web Services (AWS) e Amazon Last Mile, consentirà a Stellantis di accelerare la sua trasformazione in azienda tecnologica di mobilità sostenibile.
Il processo coinvolgerà le fasi di sviluppo del veicolo, una suite di prodotti e servizi che permetterà di aggiungere valore nel tempo attraverso aggiornamenti periodici software over-the-air (OTA).
“Sfruttando l’intelligenza artificiale e le soluzioni cloud, trasformeremo i nostri veicoli in spazi di vita personalizzati e miglioreremo l’esperienza globale del cliente.
Le nostre automobili diventeranno più accattivanti e ricercate, apprezzabili anche quando non si guida“, ha affermato Carlos Tavares, CEO di Stellantis.
Andy Jassy, CEO di Amazon ha dichiarato: “Stiamo implementando soluzioni che aiuteranno Stellantis ad accelerare le esperienze connesse e personalizzate a bordo delle automobili, in modo da rendere ogni spostamento più smart, sicuro e a misura di viaggiatore.
Insieme, creeremo le basi per la trasformazione di Stellantis da una casa automobilistica tradizionale in un leader globale nello sviluppo e nell’ingegneria basati su software“.
Leggi Anche: Stellantis investe 30 miliardi in elettrificazione.
COSA NASCERÀ DALLA COLLABORAZIONE TRA STELLANTIS E AMAZON
STLA SmartCockpit
Amazon e Stellantis collaboreranno allo sviluppo di STLA SmartCockpit. Il software sarà operativo su milioni di veicoli a livello globale a partire dal 2024. La piattaforma si integrerà con la vita digitale dei clienti per creare un’esperienza personalizzata e intuitiva a bordo dei veicoli.
Saranno messe a disposizione applicazioni potenziate dall’intelligenza artificiale che miglioreranno intrattenimento, navigazione, manutenzione del veicolo, assistenza vocale fornita da Alexa, utilizzo di piattaforme di e-commerce e servizi di pagamento.
L’App store dedicato
La piattaforma STLA SmartCockpit utilizzerà prodotti e servizi Amazon appositamente sviluppati per i veicoli di Stellantis. Il software offrirà soluzioni ed esperienze su misura attraverso un app store caratterizzato da design intelligente e interfaccia utente responsiva.
Leggi Anche: Che fine ha fatto l’uomo che ha inventato la Tesla?
Un pacchetto di servizi casa-automobile
Dall’inizio del viaggio fino all’arrivo a casa, sia su strada che off-road, STLA SmartCockpit si adatterà a comportamenti, passioni e interessi degli utenti. Gli utenti saranno in grado di monitorare in modo proattivo le proprie abitazioni una volta in viaggio, grazie all’integrazione con i principali servizi di sicurezza e di casa intelligente di Amazon.
Per contro, i clienti Stellantis potranno gestire le automobili tramite i loro dispositivi smart abilitati, a casa o dalla app per smartphone Alexa. Il sistema di assistenza vocale di Amazon proporrà inoltre funzioni personalizzate che consentiranno di ordinare accessori, pianificare la manutenzione e impostare la temperatura dell’abitacolo prima di entrare nel veicolo.
Leggi Anche: Telematica al servizio dell’innovazione, la visione Aniasa.
LA SOFTWARE ACADEMY DI STELLANTIS
Stellantis ha annunciato di recente il lancio di una Software Academy per l’aggiornamento e la riqualificazione di dipendenti esistenti e nuovi.
Insieme ad AWS poi è anche in programma un nuovo percorso di apprendimento globale, denominato Agile-Auto Software e Data Academy, che si concentrerà su software, dati e tecnologia cloud. Entro il 2024, Stellantis formerà le competenze tecnologiche legate ad AWS di oltre 5.000 sviluppatori e ingegneri.
LE CONSEGNE SOSTENIBILI DI AMAZON
Amazon sta trasformando la logistica dell’ultimo miglio in nuove soluzioni sostenibili. Come parte di un accordo separato con Stellantis, l’azienda sarà il primo cliente commerciale del nuovo veicolo elettrico a batteria (BEV) Ram ProMaster, che verrà lanciato nel 2023.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.