Stellantis rompe con General Motors e riacquista 2,2% del capitale

L'operazione ha ricevuto il via libera dall'assemblea degli azionisti del 13 aprile 2022. Stellantis pagherà 923.247.678 euro a General Motors.
Dal 2017 General Motors deteneva una quota azionaria del (odierno) Gruppo Stellantis. Per l’esatezza circa 2,2% del suo capitale su base diluito, che oggi – con la firma dell’accordo tra le società e l’approvazione dell’assemblea degli azionisti Stellantis del 13 aprile 2022 – il gruppo nato dalla fusione di FCA e PSA potrà riacquistare.
Stiamo parlando di 68,1 milioni di azioni ordinarie che General Motors aveva rilevato a seguito dell’esercizio dei warrant – strumento finanziario, quotato in borsa, che conferisce la facoltà di sottoscrivere l’acquisto o la vendita di una certa attività finanziaria sottostante a un prezzo prefissato e ad una scadenza stabilita – originariamente emessi da Peugeot S.A.
Leggi Anche: Stellantis ha investito 20 milioni di euro… in Francia.
STELLANTIS PAGHERÀ 923.247.678 EURO A GENERAL MOTORS
I warrant furono emessi a favore di General Motors avevano permetto l’acquisizione delle attività di Opel Vauxhall da PSA. avvenuta in passato. Ecco cosa succederà adesso: Stellantis emetterà 1,3 milioni di azioni ordinarie a favore di GM e le riacquisterà, tutto dovrebbe concludersi il 15 settembre.
Questa operazione di riacquisto costerà a Stellantis 923.247.678 euro (calcolato in base al prezzo medio ponderato per i volumi di una azione ordinaria Stellantis registrato sul mercato regolamentato di Euronext Milano negli ultimi cinque giorni).
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.