I suv più economici nel 2023 sotto ai 20.000 euro
Una carrellata sui (sempre meno numerosi) suv economici presenti sul mercato. Promozioni e incentivi esclusi, i modelli che rientrano in una soglia psicologica sempre più difficile da centrare visto l'incremento diffuso dei prezzi di listino
In questo articolo
DACIA SANDERO STEPWAY
Nuove proporzioni, una nuova espressività nel frontale, una nuova firma luminosa con fari a Led: sono queste le principali novità della Dacia Sandero Stepway. Rispetto alla precedente generazione aumenta anche la sua altezza da terra (+37 millimetri) ed è, in generale, un progetto molto più moderno e sviluppato sull’architettura che costituisce la base anche di Renault Clio. Protezioni laterali, passaruota ampliati, il cofano più robusto e le barre sul tetto modulari enfatizzano l’aspetto da Suv.
Leggi anche: Il nostro test drive della Dacia Sandero
L’offerta dei motori è esclusivamente benzina o GPL, entrambi sono accessibili nel prezzo, inferiore ai 20 mila euro con una buona varietà di allestimenti: non tutti. Si parte da 14.700 euro per Sandero Stepway benzina 1.0 turbo da 90 cavalli, da 15.450 euro per la turbo 1.0 GPL da 100 cavalli.