7 giorni con BMW Serie 5 Touring: il Test Drive della 520d
In questo articolo
ADAS E SISTEMI DI SICUREZZA
Martedì
Senza girarci attorno, su BMW Serie 5 la sicurezza è al Top. Ci sono tutti gli ADAS indispensabili per le auto aziendali (e non). Perciò intendo mettere a frutto il tempo a disposizione per capire bene quest’auto, non valutarla soltanto dal punto di vista dinamico, le “solite” sensazioni di guida.
Qui c’è talmente tanto da imparare, che tocca combattere con le poche righe per trasferire il tutto su carta. Parto dal menù del sistema centrale, da cui scopro i “contenuti”. Il pack Driver Assistant Plus comprende:
- il regolatore di velocità attivo, che funziona da 0 a 210 km/h
- il mantenimento della corsia (sterza da solo)
- la lettura dei cartelli
- l’assistenza per gli angoli ciechi
Mentre il Parking Plus include la visione a 360°, in grado di riprodurre la situazione intorno all’auto con un realismo impressionante. Viste le dimensioni e la prominenza del muso, non è banale avere una telecamera grandangolo che riprenda la zona cieca proprio davanti al paraurti. Meglio vedere sullo schermo gli ostacoli bassi. Anche i fari full led, sono adattivi: basta impostare gli abbaglianti automatici e la luce diventa dinamica in funzione di velocità, curve e traffico.
Approfondisci: come funziona il Cruise Control Adattivo?
E già qui mi meraviglio, ma quando scopro che c’è anche un dispositivo di visione notturna (2.050 euro) che evidenzia nel quadro strumenti gli oggetti in movimento tramite immagini in bianco e nero a forte contrasto, mi esalto.