7 giorni con BMW Serie 5 Touring: il Test Drive della 520d
In questo articolo
OPTIONAL E PREZZO DI BMW SERIE 5 TOURING
Venerdì
Verso la fine del mio test drive di BMW Serie 5 Touring, penso che certi equipaggiamenti cambino in modo importante la percezione di un modello.
Ciò dimostra che “optional” è ben distante da “accessorio”, perché certi extra di questa Touring fanno la differenza: il cambio automatico, le sospensioni e i fari adattivi, i sedili elettrici a 14 movimenti (più 4 lombari), ma anche l’Apple Car Play senza fili, l’head-up display, eccetera.
Non sto parlando del tetto apribile, delle gomme sovradimensionate (245 davanti e addirittura 275 dietro), del portellone elettrico, o del fatto che la MSport abbia il cielino in stoffa nera anziché chiara, ma di sistemi rilevanti per il comportamento: in pratica l’auto diventa uno “showcase” di bravura tecnologica, campionario dimostrativo che differenzia un modello e, come tale, è praticamente obbligatorio.
Il conto finale può diventare molto impegnativo, di listino la BMW Serie 5 Touring 520d costa circa 90 mila euro. Di questo passo, la prossima Serie 5 sarà 100% autonoma nella guida e la successiva chissà.
Approfondisci: cosa significano i 5 livelli della Guida Autonoma?
Facilmente non avrà molto in comune con le precedenti, perché a quel punto l’impostazione di oggi avrà poco senso. Mentre tengo sott’occhio il display del consumo, a 130 km/h la 520d fa quasi 20 km/litro. La piacevolezza della meccanica BMW è tale, però, che nella media della settimana non ne ho fatti più di 12.