Documenti auto: tutte le proroghe causa Covid
Esami di guida, rinnovo patenti, bollo e revisioni: a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, è stato deciso di prorogare la durate dei documenti e posticipare i pagamenti.
Il DDL Proroghe del Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili, pubblicato il 29 Aprile 2021 ha rimandato ancora le scadenze amministrative e fiscali dell’automobile, già prorogate da tempo.
Data la situazione ancora delicata e l’alto numero di regioni in zona rossa, l’intera burocrazia dell’auto, dagli esami di guida al rinnovo dei documenti fino al pagamento del bollo è stata rimandata. Ecco tutte le nuove scadenze.
LE NUOVE PROROGHE PER I DOCUMENTI AUTO
Esami di guida
Il foglio rosa, la cui durata è normalmente di 6 mesi, sarà valido per ulteriori 6 mesi per tutti coloro che hanno richiesto l’iscrizione all’esame della patente nel 2020 (qui le nuove regole per gli esami di guida pratici e teorici).
I fogli rosa con scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 saranno validi fino a 90 giorni dopo la dichiarazione della fine dello stato d’emergenza, inizialmente prevista al 30 Aprile 2021 e ora prorogata al 31 Luglio 2021, cosa che rende valido il foglio rosa fino al 29 Ottobre.
Rinnovo patenti
La proroga riguarda anche il rinnovo della patente: la scadenza è stata riprogrammata al 29 Ottobre 2021 per tutti coloro con licenza di guida in scadenza tra 1 Settembre 2020 e 30 Giugno 2021.
Cambia invece se si usa la patente per circolare nel territorio dell’Unione Europea:
- Le patenti con data di scadenza tra il 1 Febbraio 2020 e il 31 Maggio 2020 devono calcolare 13 mesi dalla naturale scadenza;
- Le patenti in scadenza tra 1 Giugno e 31 Agosto 2020 sono valide fino al 31 Luglio 2021;
- Le patenti in scadenza tra 1 Settembre 2020 e 30 Giugno 2021 hanno validità aggiuntiva di 10 mesi dalla loro naturale data di scadenza.
Leggi anche: Rinnovo patente, la guida completa, costi, scadenze e sanzioni
Revisione
Ai mezzi la quale revisione è scaduta tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 è stata concessa una proroga di 10 mesi dalla fine dello stato d’emergenza, come detto posto ora al 31 Luglio 2021.
https://youtu.be/TUwjLL_0WFg
Bollo
Sottostà al volere delle regioni, invece, la proroga per il pagamento del bollo. Al momento, a posticipare i pagamenti sono l’Emilia-Romagna, con proroga fino al 31 luglio per le scadenze tra il 1° aprile e il 31 maggio 2021. Il Veneto, con pagamento entro il 30 giugno 2021 dei bolli in scadenza nei primi 5 mesi dell’anno. La Campania, dove i bolli in scadenza tra il 19 gennaio e il 30 aprile 2021 potranno essere pagati fino al 31 maggio.
Approfondisci: Tutti i casi di esenzione del Bollo 2021