Hyundai, record di vendite in Europa: oltre 500mila unità. La regina è la Tucson
Il segreto è da ricercarsi nelle vendite della Hyundai Tucson. Il 2016 di Hyundai ha fatto segnare un vero e proprio record in Europa: per la prima volta nella storia, il marchio coreano ha superato le 500mila unità immatricolate a livello Continentale. In questo contesto, l’Italia è stata un vero e proprio traino, con oltre 56mila vetture immatricolate.
LE VENDITE DELLA HYUNDAI TUCSON
La voce “vendite Hyundai Tucson” regala un enorme sorriso alla Casa asiatica: per il Suv coreano, che abbiamo testato nei mesi scorsi e si rivolge in maniera dichiarata anche alle flotte aziendali, si parla di oltre 150.000 esemplari venduti nel solo 2016 in Europa, un quinto delle vendite totali. I mercati più forti sono stati Italia, Francia e Spagna, con percentuali di crescita rispetto al 2015 che vanno dal 17% al 20%. Dopo l’ottimo impatto, dunque, la Tucson si è confermata come un vero fiore all’occhiello nella gamma Hyundai.
IL SUCCESSO DI HYUNDAI NON DIPENDE SOLO DA TUCSON, ECCO LE ALTRE NOVITÀ DEGLI ULTIMI MESI:
- Hyundai Santa Fe MY: bella e (X)possible
- Hyundai raddoppia: ecco la Ioniq elettrica
- Al via gli ordini per la nuova Hyundai i10 2017
I NUMERI DI TUCSON IN ITALIA
In Italia, come accennato, la crescita sul 2015 è stata infatti del 18.95%, con 56.337 auto vendute e una quota di mercato del 3,1% (in salita dal 3% dell’anno scorso). Numeri determinati sia dalle vendite della Hyundai Tucson, sia da quelle degli altri modelli. La gamma Hyundai, infatti, si distingue per essere tra le più giovani sul mercato ed è destinata a rinnovarsi ulteriormente in questo 2017.

LE NOVITÀ DELL’ANNO
La prima novità dell’anno, in tal senso, è stata la piccola Hyundai i10, che si è rinnovata per rafforzare il suo successo. A febbraio sarà la volta dell’attesa nuova generazione della Hyundai i30, mentre la Ioniq, che abbiamo testato in anteprima a ottobre nella versione ibrida, è appena sbarcata in Italia con la versione elettrica e, nel corso del 2017, completerà il trittico con la ibrida plug-in. Tutti modelli, occorre sottolinearlo, che strizzano l’occhio alle car policy delle flotte aziendali.
Leggi anche

8 Gennaio 2021
Moda e motori: le più celebri collaborazioni griffate
Estro, lusso e originalità: sono i pilastri del fashion, e anche quelli dell’automotive. Moda e motori hanno in comune molto più di…

18 Dicembre 2020
Il test drive della nuova Hyundai Tucson: rivoluzione Full Hybrid
Rivoluzione. È questa la parola chiave della nuova Hyundai Tucson, ordinabile in Italia con prezzi a partire da 29.400 euro. La Casa coreana…