Volkswagen ID., le novità in arrivo a partire da ID.6 per la Cina
Se a Shanghai Volkswagen prepara il debutto del suv 7 posti ID.6, in Europa saranno ID.4 GTX e ID.5 le novità in arrivo nel corso del 2021. E non solo
Prossima tappa, Volkswagen ID.6. X e Cross, tuttavia, saranno modelli esclusi del mercato cinese, dove verranno presentati il 17 aprile prossimo, Salone di Shanghai, per introdurre due grandi suv 7 posti differenziati nel design del frontale, prodotti dalla joint venture FAW-Volkswagen per il mercato interno e con la novità di una batteria da 85 kWh, realizzata da Catl.
Sono le indiscrezioni che accompagnano verso il debutto, insieme al teaser del modello sviluppato su architettura MEB, con dimensioni che si posizioneranno sui 4,90 metri di lunghezza per 2,97 di passo.
VOLKSWAGEN ID. LE NOVITÀ IN ARRIVO
Per quello che sarà un progetto destinato al mercato cinese, in Europa il prossimo passo del processo di elettrificazione Volkswagen ID. vedrà l’introduzione della versione ID.4 GTX, ovvero, con trazione quattro ruote motrici e due motori elettrici. Le linee saranno quelle del suv ID.4 già noto. La presentazione è attesa nel corso della prima metà del 2021, mentre sarà nella seconda parte dell’anno che scopriremo Volkswagen ID.5.
I muletti hanno rivelato forme assolutamente particolari, perché non proprie del convenzionale suv-coupé, piuttosto la linea del portellone segue quasi la fastback, la berlina rialzata da terra.
https://youtu.be/wuTc-pKKvJo
ID.2 DA CITTÀ
In prospettiva, poi, gli appuntamenti fondamentali con lo sviluppo della gamma guardano al 2025, quando Volkswagen ID.2 realizzerà l’ampliamento verso il basso dell’offerta elettrica, introducendo un modello dalle dimensioni equiparabili a un’utilitaria per dimensioni. Potrebbe avere le linee di un crossover urbano, secondo le indiscrezioni e verrà realizzata su una versione semplificata dell’architettura MEB. Una necessità di contenimento dei costi fondamentale per operare nel segmento.
TRINITY
Con Volkswagen Trinity, appuntamento al 2026, cambierà radicalmente il paradigma progettuale del marchio sull’elettrico. Aprirà un’era di standardizzazione delle componenti ancor più marcata di quanto non si verifichi oggi e aprirà alle opportunità di business attraverso i servizi software, campo sul quale il Gruppo Volkswagen sta producendo importanti investimenti per realizzare i propri sistemi direttamente e introdurli sul mercato nei prossimi anni.
ID.3 CABRIO E VIZZION
Restano altri punti della “conta ID”. ID.3 e ID.4 già su strada, ID.2, ID.5 in arrivo, e poi? Volkswagen ha sottoposto un’idea di design, ID.3 Cabrio, sui social per sondare l’interesse del pubblico e potrebbe diventare una proposta di nicchia nei prossimi anni. Peraltro con richiami di stile alla Golf cabrio di prima generazione e un tassello che si inserirebbe bene nella narrazione di ID.3 come terzo modello cruciale della storia Volkswagen, dopo Maggiolino e Golf.
Non sarà solo una declinazione di carrozzerie suv o crossover, la gamma ID.; i piani su Volkswagen ID. Space Vizzion porteranno a un progetto di grande shooting brake idealmente destinata a seguire le orme della Passat termica, con in parallelo una berlina ID. Vizzion attesa nel 2023.
Avrà un futuro di serie anche il van Volkswagen ID. Buzz, il “pulmino” è atteso a una presentazione del modello finale già nel corso di quest’anno, per una commercializzazione europea che dovrebbe partire dall’estate 2022.