La grande corsa
Sommario
La grande corsa è partita, ed è quella che dovrebbe portare al 2035 e al Fit for 55. Ma come arriveranno al traguardo le Flotte Aziendali? Ce lo siamo chiesto all’interno dello Speciale dedicato all’Osservatorio Top Thousand, l’associazione che riunisce i Fleet & Mobility Manager delle maggiori aziende operanti sul territorio italiano.
Al suo interno, interviste al Presidente Riccardo Vitelli e al vicepresidente Federico Antonio Di Paola, oltre che ad Alberto Viano (ANIASA); Case History come quella di Terna e tutti i trend del settore, ben evidenziati dai risultati della nostra Survey.
DIGITAL EDITION
Pronti, partenza, via… Con qualche partenza falsa. Perché, se è vero che, finalmente, il voto del Consiglio Ue per lo stop ai motori termici al 2035 c’è stato, questo è avvenuto con tre astensioni – tra cui l’Italia, accanto a Bulgaria e Romania – e a un voto contrario, la Polonia.
Un sì che, però, potrebbe “salvare” i motori termici, grazie al lavoro di lobbying della Germania, che nell’accordo ha inserito la possibilità di utilizzare gli e-fuel. Ma l’Italia, astenuta appunto dal voto, non ci sta, perché c’è stata apertura sui carburanti sintetici e non sui biocarburanti, dove l’Italia primeggia in Europa. Insomma un bel pasticcio. Questa volta tutto della politica europea.
Che, ricordiamo, l’anno prossimo potrà cambiare la maggioranza… Insomma una decisione che, tecnicamente, non lo è. Lasciando nuovamente nel guado i Fleet Manager che si trovano da una parte spinti a elettrificare le flotte, e dall’altro attenti a non aprire voragini nelle casse delle aziende per le quali lavorano e, soprattutto, farle sposare con una tecnologia (con conseguenti investimenti, soprattutto in infrastrutture) che poi, visto l’andazzo, forse non sarà quella definitiva.
Per tutto ciò c’è bisogno di un continuo confronto tra gli attori del comparto. Una Agorà dove avere una visione del futuro, un laboratorio di idee dove disegnare la mobilità di domani e, se possibile, anche quella di dopodomani. Una community come quella dell’Osservatorio di Top Thousand che, come potete leggere anche in questo speciale, si arricchisce di sempre nuove aziende.
Una sorta di ciclopi nella fucina di Efesto con l’obiettivo di forgiare il futuro del settore del Fleet management. E di sottrarsi ai lunatici comportanti degli dei dell’Olimpo. O degli altrettanti volubili politici di Bruxelles.
Perché l’unione fa la forza.
Alberto Vita