ZTL
Le ZTL, o Zone a Traffico Limitato, sono aree urbane in cui l’accesso dei veicoli è regolamentato e spesso limitato – come suggerisce il nome – a determinate categorie, come residenti o auto elettriche / ibride.
Queste zone sono create per migliorare la qualità dell’aria, ridurre il traffico e promuovere modalità di trasporto sostenibili, come la micromobilità o il trasporto pubblico locale.
Le ZTL possono variare notevolmente da una città all’altra, in questa sezione spieghiamo come funzionano, quali sono le sanzioni e e le deroghe previste per le Zone a Traffico Limitato delle maggiori città italiane.
Le ZTL nelle maggiori città italiane
La ZTL di Napoli è suddivisa in sei zone (Tarsia-Pignasecca-Dante; Centro Antico; Belledonne-Martiri-Poerio; Morelli-Filangieri-Mille"; Chiaia; via Padre Gaetano Errico),…
Tutto quello che c'è da sapere sulla ZTL di Verona. Una serie di consigli e informazioni utili per evitare…
La ZTL di Padova consente l'accesso esclusivamente a determinate categorie di veicoli e in casi eccezionali: la mappa, gli…
Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle due ZTL di Torino. Informazioni e consigli per evitare di prendere…
La ZTL di Firenze è costituita da cinque settori: A, B, O, F e G. Ecco quali sono le…
Tutto quello che devi sapere per evitare la multa quando visiti Bologna: confini della ZTL, orari, costi e come…
Tutte le regole, gli orari di ingresso e i costi per entrare in Area C e in Area B…
Norme e fisco
Milano: settembre è l’ultimo mese in cui si circolerà “liberamente”, novità in Area B e C a ottobre
Dal 1° ottobre 2023 il comune del capoluogo lombardo imporrà nuove strette alla circolazione di auto e mezzi pesanti.
Ecco tutto quello che c'è da sapere della ZTL di Roma, che suddivide la città in quartieri e comprende…
Tutto quello che devi sapere per evitare la multa quando visiti Palermo: confini della ZTL, orari, costi e come…