Motus-E
Associazione
MOTUS-E ha l’obiettivo di analizzare gli ostacoli tecnologici, economici e normativi che rallentano la crescita del mercato della mobilità elettrica in Italia.
Rappresenta un presidio qualificato fra un’ampia platea di soggetti: dagli operatori di trasporto ai loro utenti, dal mondo accademico a quello della filiera industriale nazionale.
Informazioni utili
L'Italia si piazza meglio di Francia, Germania e Regno Unito. Nel 2022 sono stati installate 10.748 colonnine a uso…
Nel PNRR oltre 700 milioni di euro per la mobilità elettrica. L'allarme lanciato da Motus-E: serve anche una "fast track"…
Motus-E e CAMI hanno presentato lo studio “Le trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano”. Emerge che l'elettrificazione potrebbe far crescere i…
Motus-E torna a sottolineare l'importanza delle flotte per la transizione energetica: "Sono le imprese che possono fare la differenza…
Gli incentivi non stanno avendo molto successo, e secondo Motus-E sono da rivedere e, soprattutto, da destinare anche alle…
Se confrontiamo i dati con giugno 2021, la crescita è di 7.429 punti di ricarica, pari al +32%. Ma…
Il procedere altalenante della Mobility Transformation in Italia è stato il topic della prima parte del workshop del Fleet…
La vice ministra Alessandra Todde è intervenuta in occasione degli Electric Days, evento promosso da Motor1 e InsideEV a…
Auto Elettriche
Infrastrutture per la ricarica elettrica: “Siamo tutti protagonisti del cambiamento”
Secondo Motus-E rendere capillare la rete di ricarica non è compito solo del pubblico o dei “charging point operator”:…
Motus-E e Class hanno preso in esame il 20% dei Comuni con oltre 20.000 abitanti, ecco cosa emerge (e…